Venerdì 28 marzo 2025 alle ore 11 presso Palazzo dei Musei a Reggio Emilia, siamo lieti di invitarvi alla conferenza stampa di Acacia, un intervento artistico di Marco Maria Zanin che intreccia arte contemporanea, archeologia, antropologia e memoria personale. La mostra, a cura di Irene Biolchini, Alessandro Gazzotti e Giada Pellegrini, si sviluppa all’interno del Museo Gaetano Chierici di Paletnologia, proponendo un dialogo tra epoche diverse attraverso una metodologia che combina pratica artistica e artigianale.
Acacia è un progetto realizzato dal Comune di Reggio Emilia - Musei Civici e sostenuto dal PAC2024 - Piano per l’Arte Contemporanea e promossa dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura. Vede inoltre la collaborazione con Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte.
Alla press preview interverranno:
Marco Mietto, assessore alla Cultura e Giovani del Comune di Reggio Emilia
Nando Rinaldi, dirigente del Comune di Reggio Emilia del Servizio Cultura
Marco Maria Zanin, artista
Irene Biolchini, Alessandro Gazzotti, Giada Pellegrini, curatori
Marco Maria Zanin (Padova, 1983) è artista, ricercatore e attivista. Zanin sviluppa attività di ricerca sulle forme di relazione tra l’essere umano e la terra, mettendo in luce, con un approccio interculturale, pratiche e rituali utili a rinsaldare il legame tra i membri della comunità umana e tra essi e il territorio. Al suo attivo ha diverse mostre personali e sue opere sono presenti in collezioni private e pubbliche tra cui MART, Museo Morandi, Fondazione Modena Arti Visive, Fondazione Brodbeck, Fondazione Alberto Peruzzo, MAM Rio de Janeiro, Salsali Museum Dubai.
La mostra nasce da una storia personale dell’artista: la perdita della sorella gemella prima della nascita, da lui chiamata, affettuosamente, Acacia. Attraverso un linguaggio visivo che intreccia scultura, fotografia, ceramica, bronzo, vetro e tessitura, l’artista costruisce un corredo funebre contemporaneo, in cui i manufatti, realizzati in collaborazione con artigiani selezionati insieme alla Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte, si relazionano con i reperti archeologici della collezione.
La fotografia, infine, completa il percorso espositivo con un racconto visivo che ripercorre il ciclo della vita e della perdita, muovendosi tra ricerca scientifica, documentazione antropologica e immaginario poetico.
Acacia si inserisce nel più ampio dibattito sulla funzione del museo contemporaneo, proponendo un modello di produzione artistica relazionale. Il progetto si configura come un atto collettivo, in cui il museo si trasforma in un luogo di sperimentazione e creazione condivisa.
Marco Maria Zanin. ACACIA
A cura di: Irene Biolchini, Alessandro Gazzotti e Giada Pellegrini
Date: 28 marzo-27 luglio 2025
Sede: Museo Gaetano Chierici di Paletnologia | Palazzo dei Musei, via Lazzaro Spallanzani 1, Reggio Emilia
Progetto realizzato da: Comune di Reggio Emilia - Musei Civici
Sostenuto da: PAC2024 - Piano per l’Arte Contemporanea, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura
In collaborazione con: Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte
Progetto grafico: Giulia Boccarossa
Video documentario: Stefano Rizzato
Orario di apertura da settembre a giugno: martedì, mercoledì e giovedì > 10-13; venerdì, sabato, domenica e festivi > 10-18.
Orario di apertura luglio: martedì, giovedì, domenica e festivi > 10-13; mercoledì, venerdì e sabato > 10-13.00 / 21-24.
Ingresso: gratuito
Sito web: www.musei.re.it
Nessun commento:
Posta un commento