Protagonista
 della campagna di promozione, insieme ai Vini Alto Adige DOC, alla Mela
 Alto Adige IGP
 e allo Speck Alto Adige IGP, il Formaggio Stelvio DOP. Prodotto di 
altissima qualità e versatilità capace di rendere unico ogni piatto.
Prosegue per il terzo anno la campagna europea “Europa, dove la qualità è di casa”
 delle quattro denominazioni più note dell’Alto Adige. Vini Alto Adige 
DOC, Mela Alto Adige IGP, Speck Alto Adige IGP e Formaggio Stelvio DOP i
 protagonisti. L’obiettivo è rilanciare i marchi europei che 
garantiscono l’origine e la qualità dei prodotti agroalimentari.
 I marchi di qualità dell‘Unione europea forniscono infatti ai 
consumatori uno strumento per orientarsi tra i prodotti alimentari e 
identificarne origine, qualità e sicurezza. Accompagnata dal messaggio
"Sapori autentici e garantiti dall’origine", dal 2018 al 2021 la 
campagna ha lo scopo di sensibilizzare, attraverso i 4 prodotti 
dell’Alto Adige gli esperti operanti nei settori del commercio e della 
gastronomia oltre che i consumatori, sulle garanzie
 fornite dai marchi di qualità europei e sul valore aggiunto che 
rappresentano per consumatori e produttori. I promotori della campagna 
sono il Consorzio Mela Alto Adige IGP, il Consorzio Formaggio Stelvio 
DOP, il Consorzio Tutela Speck Alto Adige IGP e il
 Consorzio Vini Alto Adige DOC. Il programma, co-finanziato dall'Unione 
europea, prevede iniziative sul mercato interno italiano e nei mercati 
di esportazione rappresentati da Germania, Paesi Bassi e Svezia. Cuore 
della campagna saranno le attività di informazione
 e degustazione dei quattro prodotti. Durante i tre anni sono 
infatti in programma più di 540 giorni dedicati alla degustazione dei 
quattro prodotti, oltre che seminari e attività di informazione al fine 
di permettere anche ai consumatori finali di provare il gusto unico che 
contraddistingue i prodotti controllati all’origine
 e conoscere in prima persona i benefici dei marchi europei sinonimo di 
qualità, sicurezza, tracciabilità, provenienza originale del prodotto e 
tipicità.
Tra i protagonisti della campagna il
Formaggio Stelvio DOP che ha ricevuto nel 2007, unico formaggio 
dell'Alto Adige, il marchio europeo. Il marchio garantisce qualità nel 
rispetto della tradizione e delle origini storiche e geografiche: la 
produzione dello Stelvio DOP è documentata sin
 dal 1914. Si tratta di un formaggio tipico della regione, stagionato 
per almeno 60 giorni. Per ottenerlo viene lavorato latte vaccino fresco 
proveniente da masi alpini, la maggior parte dei quali è situata a oltre
 1.000 metri di altitudine. Attualmente lo
 Stelvio viene prodotto nello stabilimento di Brunico e dalla Latteria 
Burgusio. Qui di seguito si propone una ricetta tipica che utilizza 
questo ingrediente così gustoso e ricco di tipicità e storia.
GNOCCHI ALTOATESINI CON FORMAGGIO STELVIO DOP
E POMODORI CONFIT
E POMODORI CONFIT
Difficoltà: media, Preparazione: 25 minuti
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
| 
 
PER GLI GNOCCHI: 
 | 
|
| 
 
400 g 
 | 
 
di ricotta setacciata 
 | 
| 
 
50 g 
 | 
 
di farina 
 | 
| 
 
30 g 
 | 
 
di fecola di patate 
 | 
| 
 
4 
 | 
 
tuorli d’uovo 
 | 
| 
 
20 g
 
 | 
 
di formaggio a pasta dura, grattugiato 
sale 
 | 
| 
 | 
 | 
| 
 | 
 | 
| 
 | 
 | 
| 
 
PER IL CONDIMENTO: 
 | 
|
| 
 
24 
 | 
 
pomodori datterini 
 | 
| 
 
2 
 | 
 
spicchi d’aglio 
 | 
| 
 
8 
 | 
 
foglie di basilico 
 | 
| 
 
1 
 | 
 
piccolo rametto di rosmarino 
 | 
| 
 | 
 
olio d’oliva 
 | 
| 
 
50 g 
 | 
 
di formaggio Stelvio DOP, grattugiato 
 | 
PREPARAZIONE
I POMODORI:
 scottare brevemente i pomodori in acqua bollente, scolarli e 
raffreddarli in acqua e ghiaccio. Sbucciare i pomodori, tagliarli a metà
 e posizionarli su una teglia, cospargendoli poi con un trito di aglio, 
basilico e rosmarino e condendoli con sale e pepe.
 Cuocere a 85 ° C per 3-5 ore.
Tenere da parte il formaggio.
GLI GNOCCHI:
 mescolare tutti gli ingredienti e aggiustare di sale, versare in un sac
 à poche e lasciare in frigorifero per 30 minuti. Quindi, spremere la 
sac à poche e, usando un coltello, formare gli gnocchi della misura 
desiderata versandoli direttamente in acqua salata
 bollente, scolandoli appena affiorano in superficie. 
Far
 rosolare l’aglio in una padella, aggiungere i pomodori e gli gnocchi, 
grattugiare il formaggio Stelvio DOP e guarnire con il basilico.

Nessun commento:
Posta un commento