Verona, aprile 2025 – In occasione di Vinitaly 2025 Tedeschi (Pad. 4 stand C3) svela la sua nuova immagine aziendale. Espressione autentica della Valpolicella e riconosciuti per la loro forte identità nel mondo del vino, i vini Tedeschi sono il frutto di una storia secolare di competenza e passione. Oggi questa unicità enologica viene affiancata da una brand identity sempre più definita e riconoscibile, capace di riflettere con coerenza i valori, la visione e la qualità che da generazioni guidano la produzione della famiglia.Il lavoro, firmato dall'agenzia creativa internazionale Hangar Design Group, si inserisce in un momento di grandi cambiamenti per la storica realtà, che si presenta in fiera anche con il nuovo vino GA.RY e la rinnovata etichetta del Valpolicella Superiore Nicalò.
Il nuovo posizionamento si fonda su un’idea chiave: il vino come espressione del sapere. Tedeschi è un produttore ma anche un interprete della Valpolicella, che crede nel profondo legame tra la saggezza acquisita nel tempo e la cultura scientifica che guarda al futuro. Ogni bottiglia è frutto di un processo dinamico in cui la conoscenza si fa racconto, identità e valore. Il vino diventa così essenza stessa del territorio e della sua storia passata e futura, condivisa con chiunque ne stappi una bottiglia.
Sabrina Tedeschi, alla guida dell’azienda insieme ai fratelli Antonietta e Riccardo, sottolinea l’importanza di questo cambiamento: “Il rebranding rappresenta per noi un passaggio fondamentale. Non si tratta solo del restyling del logo o di una nuova immagine, ma di una presa di coscienza ancora più forte della nostra identità. È il modo con cui scegliamo di raccontarci al mondo, di spiegare che per noi fare vino significa studiare, capire e custodire una terra che ci parla ogni giorno. Con questa nuova veste, vogliamo condividere la nostra visione e il nostro impegno, portando ovunque non solo un prodotto, ma l’essenza del nostro lavoro e della nostra ricerca”.
La nuova immagine si presenta con un logo rivisitato, evoluzione del marchio storico, e una veste grafica che coniuga estetica classica e sensibilità contemporanea. Le tonalità calde del crema e del burgundy accompagnano un’identità visiva pensata per esprimere eleganza, forza espressiva e continuità con l’eredità familiare. In questo contesto prende vita il nuovo claim dell’azienda: “Dediti alla conoscenza”. Una dichiarazione che sintetizza un approccio scientifico rivolto allo studio e alla sperimentazione, alimentato anche dalla collaborazione con l’Università di Verona e con il Centro di Appassimento Terre di Fumane, e che sottolinea l’impegno di Tedeschi nel restituire un’interpretazione autentica della proprio territorio ed esserne ambasciatore.
Vinitaly è inoltre il palcoscenico scelto per presentare al mondo del vino il nuovo GA.RY: inedito IGT Veneto Bianco da Garganega, Riesling e Chardonnay, una proposta fresca, elegante e sorprendentemente contemporanea, che racconta la voglia di esplorare nuovi orizzonti enologici restando fedeli allo stile e alla visione dell’azienda. Accanto a questo ci sarà poi il rebranding del Valpolicella Superiore Nicalò, uno dei vini cardine della produzione Tedeschi, che si presenta con un’immagine più fresca e coerente con la nuova identità aziendale, capace di esprimere con ancora maggiore forza la personalità del territorio e delle sue uve, valorizzandone il carattere distintivo ed esaltandone la personalità.
Il rebranding di Tedeschi racconta quindi di un’evoluzione profonda, capace di tradurre in forma visiva e narrativa la missione che guida l’azienda dal 1630: studiare, custodire e interpretare la Valpolicella, mantenendo vivo il legame con le radici e proiettandolo nel futuro.
L'appuntamento con Tedeschi è a Verona il 5 aprile a OperaWine e dal 6 al 9 aprile a Vinitaly, Pad. 4 stand C3.
Nessun commento:
Posta un commento