blogazzurro

blogazzurro

martedì 8 aprile 2025

Cinema: arriva in Italia "Non sarò mai vegano"

 


Roma, 8 aprile 2025 - Il documentario “I Could Never Go Vegan”, diretto dal britannico Thomas Pickering, arriva finalmente in Italia, con il titolo “Non sarò mai vegano”. Il film scardina convenzioni e miti sul veganismo per offrire una necessaria riflessione critica sulla nostra alimentazione, sugli allevamenti intensivi e i cambiamenti climatici.

Dopo il successo internazionale che l’ha reso un caso mediatico, il film sarà distribuito nelle sale italiane da NFILM a partire dal 30 marzo (vedi programmazione).

I miti sfatati sul veganismo

Attraverso testimonianze di esperti, attivisti e persone comuni, “Non sarò mai vegano” ribatte con i fatti alle argomentazioni sostenute dagli irriducibili che considerano impossibile, o peggio inutile, abbracciare lo stile di vita vegano.

Tom Pickering parte da una semplice domanda: “mamma, perché non mangiamo carne?”. Parla con medici, scienziati, ambientalisti, psicologi e chef. Segue giornalisti investigativi e attivisti mentre si infiltrano in allevamenti intensivi e mattatoi. Lui, che fin da piccolo è stato abituato a non mangiare carne, ha forse vissuto in modo sbagliato?

Il documentario offre dunque una prospettiva unica rispondendo a domande, dubbi, incertezze di quanti ancora non credono nello stile di vita vegano e non vogliono vedere la drammatica relazione che esiste tra mutazioni climatiche e alimentazione.

In occasione dell’uscita italiana, saranno organizzate proiezioni speciali con la partecipazione di esperti e attivisti per un confronto diretto con il pubblico grazie al patrocinio di AssoVegan e la collaborazione di VEGANOK.

Molti credono di avere buone ragioni per non diventare vegani, ma spesso queste convinzioni si basano su informazioni incomplete o fuorvianti”, afferma il regista Thomas Pickering. “Con questo film vogliamo offrire un’opportunità per approfondire il tema in modo consapevole e senza pregiudizi”.

Il documentario aiuta a superare luoghi comuni e malintesi che troppo spesso limitano la percezione del veganismo”, afferma Sauro Martella, fondatore di VEGANOK. “Condividiamo lo stesso obiettivo: fornire informazioni trasparenti e incentivare un dibattito informato sulle abitudini alimentari e il loro impatto sulla salute, sugli animali e sul pianeta”.

Interviene al riguardo anche Renata Balduccipresidente di AssoVegan, che sottolinea: “Siamo felici di patrocinare un progetto che mostra con chiarezza quanto sia urgente un cambiamento culturale. Il documentario offre al pubblico italiano un’occasione unica per riflettere su tematiche spesso evitate, come l’interconnessione tra allevamenti intensivi, cambiamenti climatici e sofferenza animale. Spero che possa ispirare sempre più persone a considerare uno stile di vita vegano non come una rinuncia, ma come una scelta di consapevolezza e di rispetto”.

"Non sarò mai vegano" non è solo un film dunque, ma un invito a riflettere sul nostro rapporto con il cibo e l’ambiente. Una visione imperdibile per chiunque voglia informarsi in modo critico sulle scelte alimentari e il loro impatto.

Per richiedere le proiezioni si può scrivere a distribuzione@nfilm.it o telefonare al 349 784 6216.

Nessun commento:

Posta un commento