VINITALY 2025, VERONA 6/9 Aprile
HALL 4 – F3
Da 99 anni, Valdo Spumanti rappresenta un’eccellenza nel panorama vitivinicolo italiano, producendo prosecco e spumanti nel cuore di Valdobbiadene e valorizzando i frutti della sua terra d’origine, un territorio a vocazione vinicola unica, Patrimonio dell’Umanità UNESCO.
Si conferma un’azienda solida e in crescita costante, con 19 milioni di bottiglie vendute tra Italia e mercati internazionali.
Il fatturato 2024 ha superato i 72 milioni di euro, segnando un + 3% rispetto al 2023, con un EBITDA al 10%.
Al Vinitaly 2025, Valdo presenta due importanti novità:
1. Aquarius Rosé, che completa la linea Aquarius avviata con il Blanc de Blancs nel 2024, è un blend di Glera, delle prealpi venete nord orientali, e Nerello Mascalese, tipico vitigno siciliano dal profilo fresco e complesso, caratterizzato da profumi fruttati, la cui bottiglia si distingue per la particolare illustrazione, con serigrafia in rilievo, ispirata al mondo marino e firmata dalla designer americana Ceci Johnson.
2. Spumanti I Magredi
Dopo la Ribolla arriva il Prosecco DOC Millesimato MIZAR, proveniente dalle Tenute I Magredi,
l’azienda friulana con 60 ettari di vigneti nelle Grave del Friuli, in cui Valdo ha investito da anni.
Questo spumante 100% Glera è affinato 12 mesi in autoclave, vinificato con mosto fiore e fermentazione a 16°C.
La seconda fermentazione, seguita da affinamento in bottiglia, restituisce un vino di grande eleganza.
Nessun commento:
Posta un commento