In
 occasione della manifestazione “Gemona, formaggio e dintorni”, in 
programma a Gemona del Friuli dal 10 al 12 novembre 2017, l’Ecomuseo 
delle Acque e la Condotta Slow Food “Gianni Cosetti”, con la 
collaborazione della rivista q.b. qbquantobasta, promuovono il concorso “Raccontate il vostro formaggio del cuore”,
 per far conoscere diversità e qualità dei formaggi prodotti in Italia e
 nelle vicine Austria e Slovenia. Il concorso, giunto alla terza 
edizione, vuole invogliare gli appassionati scrittori di cucina a 
confrontarsi con il formaggio, che entra in numerose ricette sia della 
tradizione che dell’innovazione. Per partecipare è richiesto l’invio, entro il 15 ottobre, di un articolo inedito che descriva un formaggio a latte crudo
 che abbia peculiarità particolari o sia a rischio di estinzione (come i
 Presìdi o i prodotti dell’Arca del Gusto di Slow Food), e una ricetta 
della tradizione rivisitata o una preparazione personale avente come 
ingrediente principale il formaggio oggetto della descrizione.
Da
 dove arriva e come viene fatto quel tipo di formaggio? Perché è 
espressione di quel territorio e non di altri? Senza un buon latte si 
ottiene comunque un buon formaggio? Un buon formaggio ha necessità di 
additivi e conservanti? Perché i formaggi a latte crudo stanno 
scomparendo? A queste e ad altre domande il concorso chiede di dare 
risposta. Gli “appassionati scrittori di cucina” vengono invitati ad 
andare oltre la ricetta raccontando non solo la preparazione di un 
piatto a base di formaggio ma anche la storia di quel formaggio e il 
luogo di origine.

Nessun commento:
Posta un commento