Grande
 successo ieri per l’Opening dell’ottava edizione dell’appuntamento con 
il mondo vitivinicolo che anima le vie della moda. Oggi il Wine Tasting a
 Palazzo Serbelloni e fino a domenica nei più rinomati ristoranti del 
centro di Milano il menù “La Vendemmia” ad un prezzo speciale. Dal 16 al
 22 ottobre, l’evento si sposta per la prima volta a Roma in Via 
Condotti e Piazza di Spagna.
 
Grande successo ieri per l’Opening su
 invito dell’ottava edizione de “La Vendemmia”, l’appuntamento con il 
mondo vitivinicolo che anima le vie milanesi della moda Montenapoleone, 
Verri, Sant’Andrea, Santo Spirito, Borgospesso e Bagutta. Ideato e 
promosso da MonteNapoleone District con l’obiettivo di 
proporre i marchi della moda abbinati ai più importanti protagonisti 
wine&spirits nazionali ed internazionali, l’evento esprime più di 
ogni altro quel saper vivere tutto italiano che affascina da sempre gli 
stranieri e che ci rende unici nel mondo. Così per le strade del 
Quadrilatero hanno apprezzato il connubio moda-vino milanesi e turisti, 
un pubblico di anno in anno crescente che vede gli stessi proprietari 
dei più importanti marchi italiani accogliere i propri clienti nelle 
rispettive boutique nonché la partecipazione di molti VIP
 tra cui Renzo Rosso, Martina Colombari e Billy Costacurta, Oliviero e 
Rocco Toscani, l’avvocato Cesare Rimini, Inge Feltrinelli, Natalia 
Aspesi, Maria Venier.
Guglielmo
 Miani, Presidente di MonteNapoleone District che rappresenta ad oggi 
oltre centocinquanta Global Luxury Brands, tra le realtà più importanti 
al mondo è apparso molto soddisfatto: "Le
 boutique coinvolte quest’anno sono state cento e gli abbinamenti, a 
volte originali e anche sorprendenti, hanno fatto trascorrere 
piacevolmente, in allegria e relax, alcune ore ai nostri clienti. Non 
solo, molti sono stati quelli che ne hanno approfittato per fare 
shopping. L’atmosfera ha reso Milano ancora più bella e questo è il 
segno che dobbiamo continuare nella strada intrapresa nel promuovere il 
brand Montenapoleone come motore di sviluppo per la città. Perché Milano
 non solo è in grado di competere con le più importanti capitali, ma è 
anche la migliore piattaforma per valorizzare il Made in Italy e le 
migliori eccellenze del mondo. Dobbiamo tutti lavorare per renderla 
sempre più attraente e competitiva”.
Un
 appuntamento esclusivo che fino a domenica prevede anche l'occasione di
 provare ad un prezzo speciale alcuni dei più rinomati ristoranti
 del centro di Milano grazie al menù “La Vendemmia” abbinato ad un 
calice di vino: previa prenotazione, il costo per il pranzo è di 
trentacinque euro, mentre per la cena sessanta. Gli hotel
 cinque stelle lusso di Milano organizzano invece ogni anno attività 
speciali legate al mondo enogastronomico - menù ad hoc, degustazioni ed 
esclusive wine experience - e offrono speciali pacchetti Five Star 
Luxury Hotels - “La Vendemmia” che danno diritto al VIP Pass per 
accedere agli eventi in calendario.
Un ricco programma che prosegue oggi venerdì 13 ottobre con il Wine Tasting
 a Palazzo Serbelloni, l’apprezzata degustazione di una ricca selezione 
di etichette operata dal Comitato Grandi Cru d’Italia che offre la 
possibilità di spaziare tra le varie regioni d’Italia. Inoltre, nelle 
Boutique gli invitati all’evento potranno beneficiare ancora oggi e 
domani della Shopping Experience ovvero servizi 
esclusivi quali il sales assistant dedicato e la possibilità di consegna
 degli acquisti in hotel o presso la propria abitazione.
Nell’asta benefica
 “ITALIAN MASTERS” di Christie’s di ieri a Palazzo Bovara sono stati 
assegnati trentatré lotti per un totale di oltre 20mila euro raccolti 
che saranno interamente devoluti a favore della Onlus Dynamo Camp, il 
primo camp di Terapia Ricreativa in Italia strutturato per ospitare 
gratuitamente, per periodi di vacanza, bambini e ragazzi affetti da 
patologie neurologiche. Per la prima volta quest’anno, oltre a bottiglie
 speciali per annata e formato, vintage e da collezione del Comitato 
Grandi Cru d’Italia, sono state proposte delle particolari “esperienze” 
uniche nel loro genere, tra cui cene presso ristoranti stellati legati 
alla cantina, soggiorni nelle strutture private delle cantine stesse 
abbinati a visite e degustazioni seguiti direttamente dalle proprietà o 
ancora visite personalizzate ai musei realizzati da alcuni Soci del 
Comitato. I proventi verranno utilizzati per coprire i costi di una 
settimana di vacanza per 25 famiglie con figli affetti da patologie 
neurologiche nel periodo dal 29 ottobre al 5 novembre 2017. Si tratta di
 speciali sessioni che coinvolgono tutte la famiglia, includendo anche i
 fratelli e le sorelle sani, nella consapevolezza che la malattia si 
ripercuote sull’intero nucleo.
E
 fino al 26 novembre, ad Alba, gli appassionati di tartufi potranno 
cogliere l’occasione di seguire il ricco ed articolato programma della 
87esima Fiera internazionale del Tartufo Bianco, partner dell’evento. 
Tra gli appuntamenti la “caccia al tartufo”, che consente di andare nel 
bosco alla ricerca del prezioso fungo ipogeo, accompagnati da una guida 
esperta dell’ambiente naturale e del territorio di Langhe e Roero e dal 
suo cane, guidati solo dal fiuto dell’animale e dall’intuito maturato in
 anni di esperienza.
Un
 prezioso sostegno all’iniziativa è arrivato da parte del main partner 
Banca del Fucino Private Banking, del partner istituzionale Borsa 
Italiana e dai supporter DHL Express, Marchesi Grafiche, Acqua Valverde,
 Radio Monte Carlo e The Adecco Group.
E
 dal 16 al 22 ottobre si replica a Roma: da una intuizione di Andrea 
Amoruso Manzari (KRT), con il patrocinio del Comitato Grandi Cru 
d’Italia e di ADSI Dimore Storiche Italiane si tiene la prima edizione 
de “La Vendemmia”, promossa e organizzata insieme alle Associazioni di 
Piazza di Spagna e Via Condotti, a Confcommercio e MonteNapoleone 
District. Cocktail di apertura della Shopping Experience giovedì 19 
ottobre e, a corredo, visite guidate palazzi storici usualmente chiusi 
al pubblico associati alle Dimore Storiche.
per informazioni: www.montenapoleone.luxury/it/la-vendemmia.html

Nessun commento:
Posta un commento