CASTIGLION FIBOCCHI (AREZZO) - È Oreno 2023 il Miglior Vino Rosso Italiano: l’etichetta simbolo di Tenuta Sette Ponti ha ricevuto il premio speciale da Le Guide de L’Espresso 2026, curata da Luca Gardini. Oreno 2023 riceve inoltre il prestigioso riconoscimento del 110 cum laude, il voto più alto attribuito dalla Guida, riservato a sole sette cantine in tutta Italia, “ai vini che rappresentano il vertice dell’enologia italiana, etichette capaci di coniugare identità, tecnica e poesia: il segno più alto del saper fare italiano nel mondo”. A coronare un anno straordinario, Oreno 2023 è stato selezionato tra i Migliori 100 Vini e Vignaioli d’Italia 2026 nella guida del Corriere della Sera curata da Luciano Ferraro e James Suckling. Riconoscimento che si affianca, nella stessa guida, a quello ricevuto da Vigna dell’Impero segnalata tra le dieci vigne storiche italiane che custodiscono memoria e identità del Paese. Per Oreno 2023 anche i Cinque Grappoli della Guida Bibenda 2026 e i Tre Bicchieri della Guida Vini d’Italia 2026 del Gambero Rosso, confermandosi come una delle etichette più premiate e riconosciute d’Italia. A conferma di un percorso di eccellenza costante, Oreno 2023 ha ricevuto La Stella Polare della Guida Veronelli 2026, novità assoluta di questa edizione, attribuita ai vini considerati vertici assoluti per la straordinaria qualità e l’altissima espressività enoica. Inoltre, Tenuta Sette Ponti è inserita nella 50 Cantine Top: innovazione e sostenibilità della rivista Food&Wine, che premia le aziende più all'avanguardia e attente all'ambiente del panorama vitivinicolo italiano. Risultati che testimoniano la costanza qualitativa e la visione della famiglia Moretti Cuseri, portavoce di una cultura enologica fondata su eccellenza, ricerca e profondo legame con il territorio. Nel cuore del Valdarno di Sopra, Tenuta Sette Ponti racconta la Toscana attraverso vini di grande eleganza e identità. In particolare, Oreno — che prende il nome dal torrente che attraversa la tenuta — nasce nel 1999 dall’idea di creare un elegante taglio bordolese con un’anima profondamente toscana. Un vino che esprime appieno la filosofia Moretti Cuseri: unire identità territoriale e visione internazionale, con una costante attenzione alla qualità e alla sostenibilità. Accanto a Oreno, la tenuta – che prende il nome dai sette ponti sull’Arno che collegano Firenze e Arezzo, e si distingue per un approccio produttivo che coniuga arte, natura e innovazione - ha dato vita ad altre espressioni identitarie del territorio, come Vigna dell’Impero, un Sangiovese in purezza proveniente da un vigneto storico del 1935, e Crognolo. Con il titolo di Miglior Vino Rosso Italiano e i più alti riconoscimenti della critica italiana e internazionale, Oreno conferma il ruolo di Tenuta Sette Ponti tra le grandi eccellenze del vino italiano, capace di raccontare la Toscana più autentica con uno stile che unisce profondità, eleganza e visione contemporanea. |
Nessun commento:
Posta un commento