Dopo il successo del libro “Il giardino dipinto”, Stefano Zuffi torna con un nuovo volume. Con oltre 80 capolavori dell’arte, “Animali dipinti” è un atlante di zoologia immaginifica, in cui aquile, leoni, rane e pavoni raccontano, attraverso la pittura, il legame profondo e millenario tra l’uomo e il mondo animale
Dopo il successo di Il giardino dipinto, Stefano Zuffi, storico dell’arte e curatore di mostre, autore di fama internazionale di un grande numero di pubblicazioni, monografie e cataloghi, torna con un nuovo, straordinario volume che arriverà in libreria dal 24 ottobre per la casa editrice 24 ORE Cultura: Animali dipinti. Un’opera sontuosa e coinvolgente, che coniuga rigore scientifico e divulgazione. Un volume in cui l’autore mette a frutto la sua profonda conoscenza della storia dell’arte per raccontare il mondo animale attraverso gli occhi degli artisti nel corso dei secoli, tra simbolismo, mitologia e bellezza naturale. Stefano Zuffi intreccia, con la consueta finezza intellettuale, una narrazione che si snoda nella storia dell’arte con riferimenti alle opere di Giotto, Leonardo, Dürer, Tiepolo, Rubens, Goya, fino a Picasso e Ligabue. Un percorso visivo con oltre 80 capolavori, provenienti da collezioni pubbliche e private, che attraversa secoli e stili. La letteratura e il mito si affacciano con naturalezza tra le pagine, evocando Ovidio e Dante, Esopo e Shakespeare, in un dialogo costante tra immaginario e rappresentazione.
La religione e la spiritualità sono indagate con particolare attenzione all’iconografia cristiana e ai bestiari medievali, che attribuiscono agli animali significati morali e teologici profondi. Non mancano le curiosità zoologiche, come la giraffa dei Medici, il rinoceronte di Dürer o l’elefante Annone di papa Leone X.
Dal maestoso leone al misterioso serpente, dal tenero agnello al regale pavone, Animali dipinti è un viaggio visivo e narrativo che invita a riflettere sul nostro rapporto con gli animali, sulla loro presenza nella cultura visiva e nella coscienza collettiva, come suggerisce la citazione di Gandhi raccolta nel volume: “La civiltà di un popolo si misura dalla maniera con cui tratta gli animali.”


Nessun commento:
Posta un commento