Con otto parchi naturali e 2.300
 km di sentieri ben segnalati, l’Alto Adige è il paradiso 
escursionistico per eccellenza. Le 25 strutture del gruppo 
Familienhotels Südtirol mettono a disposizione tutto il necessario per 
far vivere a grandi e piccini la natura a 360 gradi e in totale 
sicurezza: dalla proposta settimanale di escursioni guidate, con la 
possibilità di farle anche in modo individuale, al noleggio gratuito di 
zaini porta bebè e passeggini. Disponibile in tutti gli hotel anche il 
FAMILIX NATURE PROGRAMME, ideato con il contributo della pedagogista 
Martina Thanei che da sempre sostiene la 
sensibilizzazione dei bambini al rispetto della natura, e quindi di loro
 stessi, attraverso esperienze a stretto contatto col mondo naturale, 
fonte inesauribile di emozioni.
 
Alto Adige (BZ) 14 giugno 2021 – Estate in famiglia, fuori dalla quotidianità e dentro alla natura. I Familienhotels Südtirol,
 il gruppo alberghiero specializzato nella vacanza per le famiglie in 
Alto Adige, promuove da sempre iniziative e programmi che consentano a 
grandi e piccini di stare all’aria aperta e di tuffarsi nella bellezza 
del mondo naturale alpino, con la possibilità di usufruire del supporto di guide escursionistiche e di personale esperto in pedagogia della natura. L’obbiettivo di tutte e 25 le strutture è quello di offrire il mix perfetto tra avventura e relax, rispondendo ad ogni esigenza e fornendo un’attrezzatura completa, regolarmente certificata dall’Associazione tedesca TÜV NORD. 
 
La proposta di attività estive nei Familienhotels è ricca e adatta ad ogni età, grazie alla presenza in Alto Adige di otto
 parchi naturali, 2.300 km di sentieri ben segnalati, oltre 600 
chilometri di piste ciclabili e circa 5.000 percorsi per mountain bike.
 Dalle Dolomiti, alla Valle Isarco, da Merano e Bolzano fino alla Val 
Venosta, ogni famiglia ha infinite possibilità di vivere e scoprire 
autentici tesori naturali e culturali sempre diversi. Inoltre, i 
Familienhotels mettono sempre a disposizione guide esperte e certificate, pronte ad accompagnare in avventurose escursioni
 le famiglie anche individualmente. Vie ferrate appositamente studiate 
per i più piccoli, discese a tutte velocità in mountain bike, sentieri a
 tema da percorrere anche col passeggino: qualunque sia l’attività 
prescelta e la modalità di svolgimento, il personale è a completa 
disposizione.
 
Il ruolo centrale della Natura nell’esperienza ai Familienhotels Sudtirol è supportato anche dalla presenza in ogni struttura di assistenti in pedagogia della natura e da programmi per i più piccoli creati grazie al contributo di professionisti ed esperti. Martina Thanei,
 pedagogista con più di trent'anni d'esperienza, specializzazione come 
accompagnatrice dei processi naturali e master in pedagogia e scienze 
dell’educazione presso l’Università di Innsbruck, ha partecipato alla 
realizzazione del FAMILIX NATURE PROGRAMME, il progetto ludico-didattico offerto in tutte le strutture
 e pensato per regalare ai bambini il ricordo di una vacanza 
indimenticabile. «L’obbiettivo del programma è la sensibilizzazione dei 
bambini al rispetto della natura, e quindi a loro stessi» spiega Martina
 Thanei «attraverso esperienze sensoriali (le sensazioni rimangono 
impresse nei ricordi, molto più delle spiegazioni) e a stretto contatto 
col mondo naturale che è fonte inesauribile di emozioni».
Diversi l’uno dall’altro, i 25 Familienhotels Südtirol garantiscono 
tutti gli stessi criteri di qualità in termini di servizi offerti, 
attrezzature, sostenibilità e proposte a misura di famiglia. Ogni 
struttura del gruppo alberghiero, è certificata a misura di 
bambino e assolve ai severi criteri richiesti dall’Associazione tedesca 
TÜV NORD per la tutela dell’infanzia, donando così ad ogni famiglia la gioia di potersi affidare e scegliere una vacanza in totale sicurezza.
www.familienhotels.com

Nessun commento:
Posta un commento