Verona 11 settembre 2018_ Il Due Torri Hotel, 5 stelle di Verona ed Etiquette Academy Italy, la prima scuola italiana di galateo, business etiquette e immagine professionale presentano in un vernissage il 2 ottobre il
 loro primo progetto insieme, che prevede un percorso formativo dedicato
 al galateo nel business. Inoltre verrà  selezionato tra i vari 
curriculum
(inviati a simona@etiquetteitaly.com) quello dello studente – con età dai 18 ai 25 anni – a cui s’intende offrire la frequenza al corso a titolo gratuito. 
La partnership
Il
 Due Torri Hotel è stato scelto dall’Academy come sede del corso perché 
rappresenta, con la sua storia, unitamente alla cura e all’attenzione al
 cliente, un luogo di massima eccellenza nella città di Verona. Una 
partnership “naturale”, quella con il Due Torri, che ha una storia di 
illustri ospiti della cultura a partire da Goethe e Mozart fino ai protagonisti del ‘900, da Margaret Thatcher a Rita Levi Montalcini, passando per Vittorio De Sica, Anna Magnanie molti altri.
Simona Artanidi,
 fondatrice di Etiquette Italy e consulente di Galateo Aziendale, sarà 
in prima linea, in veste di docente in questo percorso formativo 
dedicato a tutti i professionisti che vorranno arricchire le loro skill 
nel business. “Gli studenti” apprenderanno come le regole del galateo 
nel mondo degli affari rendono incisiva ed efficace la propria 
comunicazione con gli stakeholder. 
I corsi
24 ottobre - Welcoming Experience 
l Bon Ton dell'accoglienza e del servizio. Un corso per imparare una nuova cultura dell'accoglienza e dell’ospitalità.
Obiettivi: ottenere una buona prima impressione, accogliere il cliente con il metodo B.U.S.®, comportamento, educazione e cortesia, il servizio a 5 stelle, farsi ricordare e ricomprare, i 5 sensi dell'accoglienza, accogliere il cliente straniero, parlare in pubblico con stile e disinvoltura, postura bon ton e segnali del corpo, phonogenia, immagine professionale.
Obiettivi: ottenere una buona prima impressione, accogliere il cliente con il metodo B.U.S.®, comportamento, educazione e cortesia, il servizio a 5 stelle, farsi ricordare e ricomprare, i 5 sensi dell'accoglienza, accogliere il cliente straniero, parlare in pubblico con stile e disinvoltura, postura bon ton e segnali del corpo, phonogenia, immagine professionale.
21 novembre -La comunicazione elegante
Un
 workshop che aiuta a rendere indimenticabile la propria comunicazione 
professionale/aziendale e a migliorare lo stile attraverso la Business 
Etiquette.
Obiettivi: Il concetto di eleganza nel mondo degli affari, l'importanza di rendere indimenticabile la nostra comunicazione, corretto utilizzo della corrispondenza nell'era digitale, loghi e stemmi per l'Azienda (Intervento di Pier Felice degli Uberti), Il biglietto da visita, Il biglietto di ringraziamento, come renderci indimenticabili e lasciare un segno con la nostra firma, la netiquette ossia il Bon Ton delle tecnologie, saluti e presentazioni, il regalo aziendale.
Obiettivi: Il concetto di eleganza nel mondo degli affari, l'importanza di rendere indimenticabile la nostra comunicazione, corretto utilizzo della corrispondenza nell'era digitale, loghi e stemmi per l'Azienda (Intervento di Pier Felice degli Uberti), Il biglietto da visita, Il biglietto di ringraziamento, come renderci indimenticabili e lasciare un segno con la nostra firma, la netiquette ossia il Bon Ton delle tecnologie, saluti e presentazioni, il regalo aziendale.
12 dicembre - Vestirsi per il successo 
Un
 corso per migliorare la sicurezza e il savoir-faire attraverso la 
scelta corretta dell'abito, la conoscenza del Dress Code e il linguaggio
 del corpo elegante.
La prima impressione è molto importante, nella vita privata come in quella professionale: per questo motivo occorre approfittare dell’opportunità di lasciare un segno positivo negli incontri di lavoro, promuovendo un’ottima immagine di sé con un "abito mentale" giusto e trasmettendo la propria professionalità attraverso un comportamento garbato e un aspetto curato.
Obiettivi: capire l'importanza dell'abito giusto per le diverse occasioni, dress code e codice d'abbigliamento, aver stile per conquistare gli altri, l'importanza degli accessori e dei colori, personalità e buon gusto nella quotidianità, postura e linguaggio del corpo.
La prima impressione è molto importante, nella vita privata come in quella professionale: per questo motivo occorre approfittare dell’opportunità di lasciare un segno positivo negli incontri di lavoro, promuovendo un’ottima immagine di sé con un "abito mentale" giusto e trasmettendo la propria professionalità attraverso un comportamento garbato e un aspetto curato.
Obiettivi: capire l'importanza dell'abito giusto per le diverse occasioni, dress code e codice d'abbigliamento, aver stile per conquistare gli altri, l'importanza degli accessori e dei colori, personalità e buon gusto nella quotidianità, postura e linguaggio del corpo.

Nessun commento:
Posta un commento