L’ottava edizione chiude con migliaia di
              spettatori che affollano le
              piazze e riscoprono il piacere della lettura e
              dell’incontro con gli scrittori
Con
            una piazza Duomo
            stracolma per assistere alla conversazione tra Gad Lerner e
            Piero Dorfles,
            condotta da Giada Drocker, si è conclusa ieri sera a Ragusa
            Ibla l’ottava
            edizione di “A Tutto Volume – libri in festa a Ragusa”. I libri e i loro autori, salgono sul palco e
              parlano alle piazze
              affinché la cultura e la conoscenza siano davvero alla
              portata di tutti.
            Migliaia gli spettatori che
            hanno
            partecipato agli incontri programmati nel fine settimana,
            con tre giorni di
            conversazioni, iniziative collaterali, mostre e tanta voglia
            di leggere, come
            testimoniano il picco di vendite nelle librerie che il
            pienone nelle strutture
            ricettive locali. Numerosi gli scrittori, i giornalisti, gli
            autori che hanno
            raggiunto Ragusa per l’appuntamento letterario, trovando un
            pubblico
            appassionato e pronto a seguire i vari appuntamenti
            dislocati in varie zone
            della città, dal pomeriggio 
            fino a tarda
            sera, in luoghi anche inconsueti dove solitamente non si fa
            cultura. 
L’ottava edizione si è aperta venerdì 16 giugno in
          piazza San
          Giovanni, con Serena Dandini in dialogo con Paolo Di Paolo,
          per poi proseguire
          con Sergio Rizzo, Francesco Recami, Ernesto Galli Della
          Loggia, Raffaele
          Guariniello, Alberto Pellai e Barbara Tamborini, Telmo
          Pievani, Eleonora
          Cozzella e Lorenzo Marone. Sabato 19 è stata la volta di
          Fabian Negrin, Gabriel
          Zuchtriegel, Stefano Liberti, Veronica Pivetti, Mauro
          Covacich, Barbara
          Garlaschelli, Folco Terzani, Marcello Fois, Mario Fillioley e
          a chiudere il programma
          della serata in una gremita piazza San Giovanni sino a notte
          fonda Sergio
          Staino e Chicco Testa. Domenica 18, ultimo giorno della
          rassegna a Ibla, la
          città antica, si sono tenuti gli incontri con Andy Luotto,
          Bruno Tognolini,
          Stefano Bartezzaghi, Gianni Barbacetto, Gaetano Savatteri,
          Antonella Lattanzi e
          l’ospite internazionale Lisa Hilton.
A
            questi si aggiungono i
            nomi di Paolo Di Paolo, Massimo Cirri, Loredana Lipperini e
            Antonio Calabrò guest
            director del festival promosso e ideato da Alessandro Di
            Salvo, con l’organizzazione
            della Fondazione degli Archi. “Di anno
              in anno le piazze si riempiono sempre di più, sempre più
              ricco il programma e
              sempre più numerosi gli autori che ci chiedono di venire a
              Ragusa. Piace il
              nostro modo di accogliere, piace questo lembo di Sicilia
              che è patrimonio dell’Umanità,
              con le sue architetture barocche, i suoi paesaggi
              mozzafiato e un’offerta
              gastronomica straordinaria – spiega Di Salvo - I libri
                lasciano lo scaffale
                e prendono vita in mezzo alla gente. A Tutto Volume
              è ormai divenuto una
              grande attrattiva turistica. Ci sono spettatori del nord
              Italia che programmano
              le loro ferie in base alle date della manifestazione
              perché non vogliono
              mancare all’appuntamento in Sicilia, tra sole, mare e,
              appunto, tanti grandi
              autori ”.
“A Tutto Volume” è
            organizzato
            dalla Fondazione degli Archi con il patrocinio del Senato
            della Repubblica e
            della Regione Siciliana, il sostegno del Comune di Ragusa,
            della Camera di
            Commercio di Ragusa, della Banca Agricola Popolare di
            Ragusa, Euromotors,
            Si.Sac, Bibite Polara. Altri sponsor Argo, Samot Onlus
            Ragusa, Avimecc, Ottica
            Spoto, Fidelio, Avide, Antico Convento Cappuccini,
            Cenobio. Media partner
            dell’evento sono: Leggere Tutti, Gli amanti dei libri, Radio
            Zammù e
            @stoleggendo.

Nessun commento:
Posta un commento