blogazzurro

blogazzurro

martedì 24 giugno 2025

VENEZIA: BEZOS, BOTTEGA ‘FOLLE REMARE CONTRO MATRIMONIO, ATTIRA TURISMO D’ELITE’

 


 “È davvero incomprensibile la nascita del comitato ‘No space for Bezos’, come pure le opinioni discordanti rispetto a un evento straordinario qual è il matrimonio del presidente del gruppo Amazon: è giusto rispettare le opinioni, ma è ingiusto limitare la libertà. Un conto è il rispetto di un punto di vista, diverso è impedire l’accesso ad una città o a far transitare un’imbarcazione”. È questo il commento dell’imprenditore del prosecco Sandro Bottega, a ridosso del matrimonio che si terrà a Venezia tra Jeff Bezos e Lauren Sanchez tra oggi e domenica. “Ed è ancora più curioso cercare di capire le motivazioni che portano a questa contrarietà – prosegue Bottega - non facili da trovare: un evento del genere porterà lavoro ad hotel, camerieri, lavapiatti, trasportatori, taxisti, cuochi, distributori di bevande e di cibi. E c’è comunque chi contesta il fatto che alcuni di loro verranno sottopagati: non sarebbe di certo colpa di Bezos e in ogni caso, se ci sono maggiori ricchezze, potranno probabilmente ottenere mance e premi. Venezia vista come un parco giochi? No, si tratta di un luogo straordinario, patrimonio Unesco che ovviamente, come ogni altro sito con questo riconoscimento, vuole essere visitato da milioni di persone e i cui flussi devono essere regolati. Ben venga un numero chiuso di accessi, ma se fossi il sindaco imposterei anche una politica di distribuzione di tali flussi, non solo verso i ‘siti clou’ - Piazza San Marco e Ponte di Rialto - ma anche verso zone diverse della città, che invece vengono ignorate e sono anch’esse di una bellezza incredibile”. Per garantire la sicurezza dei 200 invitati sono previste squadre di ex marines che avranno a disposizione anche moto d’acqua per raggiungere le ‘zone rosse’ del matrimonio. Il catering sarà di 1000 euro a persona ed è prevista la presenza di chef stellati, oltre a grandi pop star e politici. “Bezos è un imprenditore geniale che ha saputo costruire un'azienda straordinaria che dà lavoro a 1,5 milioni di persone nel mondo; persone che hanno scelto liberamente di lavorare per Amazon e non per un’altra realtà. Quest’uomo viene a Venezia per uno dei momenti più importanti della sua vita portando ricchezza, lavoro, notorietà e lustro alla città: non che Venezia ne abbia bisogno, ma certamente non le reca danno e un evento del genere sarà un esempio che molte altre coppie del mondo vorranno imitare, ricchi e meno ricchi. Individui che vorranno ammirare ancor di più questa bellissima città che potrà così destagionalizzare il proprio turismo e portare ricchezza a tutti i livelli. Soprattutto quel turismo d’elite di cui abbiamo bisogno nei nostri territori”, chiude l’imprenditore del prosecco Sandro Bottega.

Nessun commento:

Posta un commento