Ritorna l’aperitivo all’interno del mercato coperto più antico d’Europa dedicata all’autoctono e brioso vino dei Colli Euganei in abbinamento ai sapori delle Botteghe
Mercoledì 02 luglio (dalle ore 18:30) sarà Serprino Night, la grande degustazione dedicata all’autoctono e brioso Serprino dei Colli Euganei, in abbinamento ai piatti delle Botteghe Sotto il Salone del centro storico di Padova. Durante la serata, le antiche botteghe del Mercato sotto il Palazzo della Ragione, chiamato popolarmente "Il Salone", uno dei più grandi e antichi d’Europa, si uniranno alle cantine socie del Consorzio di Tutela Vini Colli Euganei per una degustazione a base di sapori locali in abbinamento con le fresche bollicine del territorio. L’evento è parte della rassegna Serprino Festival realizzata dal Consorzio di Tutela Vini dei Colli Euganei in collaborazione con Consorzio Botteghe Sotto il Salone, Camera di Commercio di Padova e Venicepromex.
<< La Serprino Night è certamente uno degli appuntamenti di cartello della rassegna Serprino Festival e rappresenta un’occasione straordinaria per valorizzare una delle eccellenze enologiche dei Colli Euganei, raccontando attraverso il vino il legame profondo tra territorio, tradizione, innovazione e impresa. >> Dichiara il presidente della Camera di Commercio di Padova Antonio Santocono. << Durante questa frizzante serata le botteghe del Salone, storicamente considerato uno dei più grandi e antichi mercati d’Europa, si uniranno alle cantine socie del Consorzio di Tutela Vini Colli Euganei per una degustazione a base di sapori locali in abbinamento ai vini del territorio. Camera di Commercio di Padova e Venicepromex credono fermamente nel valore di queste iniziative, che non solo promuovono le nostre produzioni tipiche, ma contribuiscono anche a rafforzare l’attrattività turistica e la competitività economica del Padovano, in un’ottica di sviluppo sostenibile e di sistema.>>
Le Botteghe coinvolgeranno il pubblico con realizzazioni gastronomiche per tutti i gusti, proponendo assieme ai vari piatti le diverse tipologie di Serprino provenienti da trenta aziende dei Colli Euganei. I piatti abbinati, in accostamenti sia classici che creativi, andranno dal tradizionale piatto del Casaro con nodini di mozzarella fatti al momento, burratina affumicata al legno di faggio e stracciatella cremosa accompagnate da pane tostato, fino al fresco trittico estivo composto da insalatina di pollo con verdure agrodolci e olive taggiasche, vitel tonné e paninetto al pulled pork. Si continuerà con i ravioli euganei con carne di cinghiale, ripassati al burro per esaltare la sfoglia sottile e il ripieno dal gusto deciso e 100% euganeo, fino ad arrivare al pesce con Plateau di crudo dal mare con capasanta flambata e fiocchi di sale e tartare di tonno o salmone realizzata al momento per garantire un sapore autentico e una freschezza imbattibile.
Sarà una notte all’insegna di gusto, sapori e fresche bollicine!
Degustazione: 12 € complessivo di 2 calici vino
Per informazioni e prenotazioni: https://eventi.collieuganeidoc.com/view/1208-serprino-festival-2025-serprino-night
Nessun commento:
Posta un commento