Manuela di Centa, Silvia Marangoni e Pietro Garbellotto (Presidente Imoco Volley) testimonial dei nuovi Amaro Leon Zero e aperitivo analcolico Robì: gli sportivi da sempre attenti ad alcol e zuccheri.
“L’alcol è un mezzo, non il fine di un distillato di qualità; per questo se la tecnologia e il nostro know-how lo consentono, è giusto cercare soluzioni per ridurre il grado alcolico dei distillati e andare incontro alle esigenze di chi non può, o non vuole bere.” Ne è convinto Roberto Castagner, mente e cuore della Distilleria Castagner, che per presentare a Vinitaly le sue novità low e no-alcol ha voluto tre testimonial dal mondo dello sport, a sottolineare appunto una delle condizioni in cui è necessario evitare il consumo di alcol e stare attenti anche agli zuccheri. Insieme alla campionessa olimpica di sci di fondo Manuela di Centa, alla campionessa del mondo di pattinaggio Silvia Marangoni e al patron del Prosecco DOC-Imoco Volley Piero Garbellotto, Castagner ha presentato due nuovi prodotti completamente alcol free: l’Amaro Leon Zero e l’aperitivo analcolico Robì.
Questi prodotti nascono nei laboratori di Castagner, dopo diversi anni di ricerche: l’alcol serve a estrarre le essenze nel processo di infusione e contribuisce a dare struttura al prodotto finale, sostituirlo non è un banale processo chimico. Da questa sfida è nato il percorso di Castagner per riuscire ad estrarre dalle erbe botaniche le loro proprietà gustative, riducendo al contempo gli zuccheri.“Abbiamo studiato oltre 80 erbe aromatiche, e solo 20 si sono rivelate adatte ad essere utilizzate con grandi risultati organolettici in questa nuova frontiera delle infusioni zero alcol. É il nostro “anno zero” nella creazione di prodotti completamente innovativi, che non abbiano meno di quelli tradizionali in termini di gusto e piacevolezza, ma offrano quell’attitudine salutistica e naturale che molti consumatori di oggi cercano.”
Nessun commento:
Posta un commento