Che ne pensi dell’Ecomuseo?
 La vocazione allo sviluppo sostenibile del territorio e alla crescita 
della sua comunità è il motore delle iniziative che l’Ecomuseo delle 
Acque promuove nei comuni del comprensorio gemonese. In occasione dei 
suoi primi vent’anni (l’avvio del progetto risale al 2000, grazie a un 
finanziamento del GAL Prealpi Leader), l’associazione che gestisce 
l’Ecomuseo intende valutare la qualità e l’efficacia delle azioni 
promosse sul campo.
L’obiettivo è di esaminare il grado di apprezzamento dei cittadini riguardo al processo ecomuseale, individuandone i punti di forza e le criticità, anche per orientare le strategie di sviluppo perseguibili in futuro. L’invito a compilare un breve questionario di valutazione è rivolto a tutti i soggetti che a vario titolo in questi anni sono stati coinvolti nelle attività ecomuseali.
Il questionario è stato elaborato da Laura Giavitto, dal 2017 collaboratrice dell’Ecomuseo delle Acque e oggi
 impegnata nella stesura di una tesi di laurea magistrale inerente agli 
ecomusei. Si tratta di una breve intervista anonima, composta di 8 
domande, i cui risultati saranno mantenuti riservati ed elaborati 
personalmente dall’autrice ai soli fini della ricerca. Tempo di 
compilazione: 2 minuti. Scadenza per l’invio del questionario: 31 
gennaio 2020.

Nessun commento:
Posta un commento