Sarà
 il weekend più nocciogoloso dell’anno: un mini-salone del gusto tutto 
dedicato alla frutta secca della felicità, che ci regala specialità 
dolciarie eccellenti, dalla crema gianduia alle torte, ai biscotti alle 
praline. In uno dei nostri tour per parlare di cultura del cibo abbiamo 
incontrato una grande esperta di nocciole, Irma Brizi,
 entusiasta direttrice della Associazione Nazionale Città della 
Nocciola, nonché panel leader in tante degustazioni. Ci ha trasmesso la 
sua passione e le sue conoscenze: insieme abbiamo lavorato nelle ultime 
settimane, con il sostegno di Fico Eataly World, per realizzare un 
evento straordinario, legato al #noccioladay che l’associazione, alla 
quale fanno capo 274 Comuni e sindaci corilicoli dal Piemonte alla 
Sicilia, organizza ormai da sette anni ai primi di dicembre.
E’
 maturata l’idea di creare per la prima volta un appuntamento nazionale e
 così sabato 8 dicembre e domenica 9 dicembre 2018 nel più grande parco 
agroalimentare del mondo, a Bologna, ci sarà un’intensa “due giorni” di 
eventi sotto il nome di #noccioladay: una decina di Nocciolab gratuiti –
 che condurremo con Irma – showcooking, degustazioni, un importante 
convegno organizzato in collaborazione con la Fondazione FICO e 
un’inedita degustazione alla cieca di oltre trenta creme gianduia 
artigianali (ma non solo) a base di nocciola e cacao, al termine della 
quale i visitatori potranno votare la “migliore spalmabile italiana”.
Ospite speciale della rassegna sarà la regione corilicola della Catalogna,
 con le delegazioni provenienti da Reus (Tarragona), l’altra Dop in 
Europa insieme con la Romana (Piemonte e Giffoni sono Igp) e da Brunyola
 (Girona).
Sarà anche allestito un mercatino
 di prodotti di qualità dai territori corilicoli, con una ventina di 
stand, mentre sabato 8 dicembre si svolgerà la cena “stellata” con un 
menù a tutta nocciola, dall’antipasto al dolce: in cucina gli chef Damiano Nigro (ristorante Villa d’Amelia, Benevello, Cn, una stella Michelin) con Gaetano e Pasquale Torrente del ristorante Al Convento di Cetara (Sa) e dell’osteria del Fritto di FICO. Ecco il menù:
- Stuzzichino di battuta di Vicciola® (razza bovina piemontese allevata a nocciole, offerto dalla macelleria di Pino Puglisi, Torino) con marron glacé e meringa
 - Panino al vapore con ventresca di tonno affumicata e burro di nocciole
 - “Plin” di capra e nocciole
 - Controfiletto di fassone glassato alla nocciola, patata fondente
 - Torta di nocciola e carote con zabaione al Moscato
 - Pane alle nocciole del Forno Calzolari di Fico Eataly World
 
VINI
Vini offerti dalle cantine: Fontanafredda, Serralunga d’Alba (Cn) e La Roncaglia, La Morra (Cn)
- Alta Langa Extra Brut 2014 Fontanafredda
 - Barbera d’Alba Superiore 2015 La Roncaglia
 - Asti Spumante Millesimato 2017 Fontanafredda
 
Prezzo: 50 euro tutto compreso

Nessun commento:
Posta un commento