In occasione della manifestazione "Gioia in Festa - l'anima di un Paese" organizzata dall' Associazione GioiaCom. per dar lustro alla cittá di Gioia del Colle (Bari, Puglia), VIArcobaleno colora le attivitá commerciali con una mostra pomologica
 ed incontri sulla nutrizione e sulla biodiversitá pugliese, 
degustazioni tecniche di olio extra vergine, di arte pittorica e 
letteraria, focus sui mestieri antichi e tradizionali ed altro ancora.  
Il progetto VIArcobaleno é un format di Arcobaleno in Dispensa (lab.dispensadeitipici.it)
 ovvero della collaborazione tra Dispensa dei Tipici, Scatti in Grafia e
 ISA Impresa Sostenibile di Artigiane per dare valore alle arti, ai 
sapori ed ai mestieri che rendono speciali la Puglia e la Basilicata.
Diverse
 leggende narrano che laddove arrivi l’arcobaleno si trovi sempre un 
tesoro, sta a ciascuno di noi riconoscerlo!  Il nostro tesoro é 
rappresentato dal nostro network: Enjoy Diet; Centro di Ricerca, 
Sperimentazione e Formazione in Agricoltura Basile Caramia; Artis 
Associazione Culturale; Marilú Surico; Museo della Civiltá contadina, 
delle Arti e dei Mestieri.
Altrettanto preziose sono le location che ci ospitano, ovvero la Gioielleria Laforgia, la Giocattoleria Cartoleria Go Kart e lo spazio temporaneo di Atelier Nartist di Angela Antonicelli. Tre delle tante attivitá che hanno creduto nel lavoro di GioiaCom. l’associazione
 di commercianti di Gioia del Colle (Bari, Puglia) ideata dall’attuale 
presidente Franco Anelli per dare nuovi stimoli ed ancora piú lustro ad 
una cittá giá rinomata in Italia e nel Mondo per la mozzarella e per i 
vini, in particolare il Primitivo.
Ti aspettiamo venerdí 7 Dicembre 2018 dalle ore 18:00. A Gioia del Colle (Bari, Puglia) in via Roma.
Info facebook > Gioia in Festa + VIArcobaleno
Le attivitá proposte, delle location e dei partner, in dettaglio.
- “GIOCHIAMO CON LA BIODIVERSITÁ?!?”
presso la Giocattoleria Cartoleria Go Kart in via Roma 57 a Gioia del Colle (Bari, Puglia)
presso la Giocattoleria Cartoleria Go Kart in via Roma 57 a Gioia del Colle (Bari, Puglia)
Enjoy Diet,
 un gruppo di quattro giovani biologi nutrizionisti pugliesi che 
lavorano per rendere semplice e consapevole l’alimentazione, organizzano
 momenti di educazione alla biodiversitá attraverso il gioco per adulti e bambini.
Dispensa dei Tipici grazie alla disponibilitá del Centro di Ricerca, Sperimentazione e Formazione in Agricoltura Basile Caramia di
 Locorotondo (Bari, Puglia) espone una mostra di frutti antichi di 
Puglia, per raccontare il valore della biodiversitá agricola pugliese.
- “TUTTO INTORNO A L’ORO...”
presso la Gioielleria Laforgia in via Roma 39 a Gioia del Colle (Bari, Puglia)
presso la Gioielleria Laforgia in via Roma 39 a Gioia del Colle (Bari, Puglia)
Artis Associazione Culturale di
 Acquaviva delle Fonti (Bari, Puglia) che grazie alla competenza di 
Antonella Ciccarone e di Francesco Zefferino sensibilizza all’Arte e 
allo sviluppo della creatività: espone due opere d’arte che ritraggono 
le tematiche espresse nella manifestazione.
Marilú Surico,
 esperta e degustatrice di olio extra vergine di oliva: propone momenti 
di cultura sull’oro verde di Puglia per educare alla consapevolezza ed 
alle proprietá di questa eccellenza.
- “GIOIA IN FESTA… CONTINUA!”
presso lo spazio temporaneo di Atelier Nartist di Angela Antonicelli allestito in via Roma 53 a Gioia del Colle (Bari, Puglia)
presso lo spazio temporaneo di Atelier Nartist di Angela Antonicelli allestito in via Roma 53 a Gioia del Colle (Bari, Puglia)
ISA - Impresa Sostenibile di Artigiane, un’impresa
 artigianale al femminile di Ceglie Messapica (Brindisi, Puglia) che 
crea valore sociale e opportunità sia attraverso l’innovazione, il riuso
 e la creatività, sia realizzando oggetti di design: propone 
un’esposizione di oggetti di design creati a partire da materiali di 
scarto di attivitá tradizionali.
Scatti in Grafia,
 un progetto che unisce la poesia e l’illustrazione, ideato da Alessio 
Magisto ingegnere e creativo di Gioia del Colle (Bari, Puglia) che fissa
 su carta il proprio sentire come se lo stesse facendo con una Polaroid:
 allestisce una mostra di poesie illustrate estratte dall’opera “La 
Befana Stralunata”.
Il Museo della Civiltá contadina, delle Arti e dei Mestieri una collezione di Vito Santoiemma di
 Gioia del Colle (Bari, Puglia) il quale negli anni ha raccolto e 
custodito strumenti e attrezzi della tradizione pugliese, che oggi é 
possibile considerare uno straordinario quanto inestimabile patrimonio; 
allestisce una mostra di antichi strumenti di lavoro.

Nessun commento:
Posta un commento