La scelta degli arredi e dello stile è stata interamente curata dall’architetto napoletano Guglielmo Rubino, che segue Fratelli Coppola sin dagli inizi, e che per loro ha creato anche la figura stilizzata di pulcinella, inchinato in segno di benvenuto.
Nella prima sala sono protagonisti i ritratti dei Fratelli Coppola insieme a personaggi di spicco della musica partenopea, la seconda sala è dedicata ai Quartieri Spagnoli, la parte più verace di Napoli dove si respira e vive un’atmosfera unica. La terza sala è, invece, un omaggio allo sport e alla squadra di basket Pallacanestro Cantù dove alle pareti sono appese le maglie dei giocatori e le lunghe tavolate danno un senso di grande convivialità.
Infine, la galleria tumbulella celebra la smorfia napoletana con alle pareti i numeri dal significato benaugurale che hanno segnato il percorso della famiglia Coppola.
“Per festeggiare i 20 anni di attività di Fratelli Coppola, iniziata con papà Umberto a Como, abbiamo deciso di regalarci il nostro quinto locale” dichiarano all’unisono Antonio, Ciro e Katia. “Una soddisfazione immensa considerando che l’abbiamo raggiunta con le nostre forze, un passo alla volta. Siamo una famiglia molto unita, ci sosteniamo e supportiamo a vicenda, ma il vero supporto viene dal territorio che ci ha accolto. Sono le persone con cui condividiamo l’amore per la buona tavola, con cui costruiamo e coltiviamo legami duraturi”.
Tutti i ristoranti Fratelli Coppola:
Milano, Via Alfredo Cappellini 23
Bergamo, Via Andrea Previtali 29
Como, Via Luigi Dottesio 22
Como Lago, Piazza Domenico Croggi 10
Cantù Asnago, Piazzale della Stazione 2
www.fratellicoppola.net
Nessun commento:
Posta un commento