La Slow Wine Fair di Bologna è – per Tenuta Mazzolino- un po’ come una seconda casa. “Siamo qui dalla prima edizione e ogni anno torniamo con lo stesso entusiasmo”, racconta Francesca Seralvo, dal 2015 alla guida della Tenuta. Organizzata da BolognaFiere con la direzione artistica di Slow Food, la fiera è il punto d’incontro perfetto per chi crede in un’enologia sostenibile e consapevole. “Non potevamo certo mancare!”, continua Francesca. “Da anni lavoriamo nel pieno rispetto della natura, dei suoi ritmi e delle sue risorse. La filosofia di Slow Wine è la nostra, quindi è il posto giusto per far degustare i nostri vini e confrontarci con un pubblico curioso, aperto e senza pregiudizi.”
E quale modo migliore per farlo se non portando in scena il proprio cavallo di battaglia: il Pinot Nero? Un vino capace di raccontare la storia e l’identità di Tenuta Mazzolino. Ma non è tutto! La cantina porterà in degustazione una selezione dei suoi migliori vini
Oltre al Noir - un Pinot nero autorevole, ma mai austero - che è la storia della tenuta, sarà possibile degustare anche il Blanc, 100% Chardonnay, dal profilo elegante, morbido e che ha anche ricevuto il premio Slow Wine per la sua luminosità eccezionale, trama cristallina, un uso del legno magistrale e bocca sussurrata, tanto da essere annoverabile tra i più grandi bianchi italiani. All’assaggio anche il Terrazze e il Terrazze Alte fratelli minore del Noir, profondi e dinamici, il secondo – nome omen – ottenuto vinificando separatamente uve provenienti dalla parte alta delle vigne del Terrazze. E lo Spumante Rosé è il Cruasè, che porta nel nome la sua essenza, la crasi tra Cru e Rosé. Per gli amanti dei bianchi oltre al Blanc sarà possibile degustare il Blanc de Blancs uno spumante 100% Chardonnay, intenso, ricco e molto fresco, profuma di frutta gialla, fiori, agrumi e pan brioche e approfondire anche la conoscenza del Camarà, il vino che finisce in 10 minuti, come amano definirlo: 100% Chardonnay, un bianco fresco, elegante e armonico, morbido e sapido.
La Slow Wine Fair è un’occasione unica per conoscere quasi tutta la gamma di Tenuta Mazzolino. Insomma, se siete curiosi di assaporare vini autentici, scoprire storie di passione e sostenibilità, e fare due chiacchiere con chi il vino lo produce e lo vive ogni giorno, il team di Tenuta Mazzolino vi aspetta a Bologna dal 25 al 27 febbraio (Pad 20, C2, desk 39).
Per chi non sarà a Bologna, Tenuta Mazzolino ha un calendario ricco di appuntamenti: il 3 marzo farà tappa a Como, per poi spostarsi dall'altra parte del mondo, con un tour in Australia che toccherà Sydney, Melbourne e Brisbane dal 17 al 24 marzo. Rientrata in Italia, la cantina dell’Oltrepò sarà protagonista al Vinitaly, dal 6 al 9 aprile. A maggio si attraversa l’Atlantico: dal 18 al 25 la destinazione è negli Stati Uniti, con tappe a Durham e Raleigh, in North Carolina. Successivamente, dal 26 al 29 maggio, sarà la volta di Montréal, in Canada. Il viaggio proseguirà poi di nuovo negli USA, con due appuntamenti a giugno: dal 10 al 13 a Detroit, in Michigan, e dal 16 al 20 a Pittsburgh, in Pennsylvania.
Un’agenda full che conferma l’impegno di Tenuta Mazzolino nel portare in tour l’eccellenza dell’Oltrepò Pavese sulle principali scene internazionali.
Nessun commento:
Posta un commento