Andreola, nota realtà nel cuore della denominazione Valdobbiadene DOCG oggi condotta da Stefano Pola, chiude il 2024 con un nuovo traguardo produttivo consolidando così la sua vocazione internazionale: sfiorando il milione di bottiglie, la cantina conferma la crescente richiesta dei suoi Valdobbiadene DOCG sui mercati esteri.
Con 60 ettari dedicati alla DOCG su un totale di 110, Andreola concentra la sua produzione esclusivamente in questa denominazione, che dal 2009 rappresenta il massimo livello qualitativo per il vino prodotto prevalentemente con uve Glera ed è divenuta Patrimonio Unesco.
Vini “eroici”, frutto di un profondo legame con il territorio e di un lavoro artigianale e manuale, che coniugano tradizione, modernità e un forte respiro internazionale. Una vocazione che si traduce nella presenza costante dei suoi vini nelle carte di prestigiosi ristoranti in tutto il mondo e in un export che oggi rappresenta il 35% della produzione.
A fianco di mercati consolidati come Stati Uniti, Regno Unito, Svizzera e Belgio, Andreola rafforza la propria presenza in Asia, con ingressi recenti in Malesia e Indonesia e nuovi orizzonti in Messico e Thailandia. L’export non è solo un obiettivo commerciale, ma il cuore di una strategia che punta a rafforzare il ruolo di Andreola come ambasciatore del Valdobbiadene DOCG nel mondo.
“In questi ultimi anni", commenta Stefano Pola, “il Valdobbiadene DOCG Andreola, in tutte le sue declinazioni, ha saputo farsi ambasciatore di sé stesso nel mondo, conquistando mercati sempre più attenti alla qualità e all’identità del nostro territorio.”
La presenza dell’azienda nelle principali fiere internazionali del settore testimonia questo impegno: a febbraio parteciperà a Wine Paris (12-14 febbraio), mentre a maggio sarà a Vinexpo Asia a Singapore (27-29 maggio), oltre agli appuntamenti con Vinitaly (6-9 aprile) e il Merano WineFestival (8-11 novembre).
Parallelamente, l’azienda investe in un’intensa attività di sviluppo nei mercati chiave. "Energia e visione strategica sono fondamentali per portare il Valdobbiadene DOCG Andreola sempre più lontano. Dopo un recente viaggio ad Atene, a febbraio saremo negli Stati Uniti con tappe a Los Angeles, San Francisco, New York, Seattle e Chicago, mentre a marzo proseguiremo con la Cina e la Thailandia. Tra aprile e maggio ci concentreremo su Olanda e Belgio, con l’obiettivo di consolidare le relazioni esistenti e aprire nuove opportunità di distribuzione." – dichiara Magnus Saccone, Export Manager di Andreola.
Con una visione sempre più globale e un’identità fortemente radicata nel territorio, Andreola continua a scrivere così la sua storia nel panorama delle grandi bollicine italiane, portando nei calici di tutto il mondo l’essenza autentica del Valdobbiadene DOCG.
www.andreola.eu
https://www.instagram.com/andreola_valdobbiadenedocg/?hl=it
Nessun commento:
Posta un commento