blogazzurro

blogazzurro

lunedì 24 giugno 2024

CON PASTICCERIA FILIPPI LA SOSTENIBILITÀ DIVENTA UN GIOCO

 


Un’iniziativa formativa e pedagogica con gli alunni di una scuola per parlare di sostenibilità divertendosi. Nasce Ecologioco, un regalo istruttivo per amici e familiari

 

Pasticceria Filippi annuncia il progetto Ecologioco confermando il suo impegno verso una sostenibilità a 360 gradi. Con la conclusione dell’anno scolastico, l’azienda di Zanè (Vicenza) presenta l’iniziativa pedagogica che ha coinvolto da vicino gli alunni della scuola primaria e secondaria Grande Quercia di Thiene (Vicenza). Risultato del progetto è un gioco unico, adatto a tuttiracchiuso in un prodotto speciale di Pasticceria Filippi che racconta i temi del recupero delle materie prime, della tutela e della salvaguardia dell’ecosistema.

 

In collaborazione con le docenti dell’istituto comprensivo, l’attività si è sviluppata con l’obiettivo di educare i bambini attraverso un approccio ludico e formativo. “L’idea è nata da un dialogo costruttivo con le maestre – spiega Andrea Filippi, co-titolare dell'azienda insieme al fratello Lorenzo – per stimolare la creatività degli studenti e, al contempo, realizzare un gioco dell’oca rivisitato capace di riportare la loro visione su ambiente e sostenibilità. Contare sul supporto di bambini con un’età non superiore agli 11 anni ci ha permesso di catturare quell’innocenza e quella purezza necessarie a restituirci una prospettiva sul futuro autentica e non contaminata”.

 

Gli alunni sono i veri protagonisti del progetto: con i loro disegni hanno dato vita alle caselle del tabellone di gioco, ognuna rappresentante valori positivi e buone pratiche, ma anche errori e comportamenti sbagliati. Hanno inoltre inventato i personaggi e le pedine, tra cui spicca il protagonista Mister P, un panettone che abbraccia il pianeta Terra con l’intento di proteggerlo. Dai disegni dei bambini la designer Sara Castiglioni ha poi sviluppato graficamente la plancia e ha ideato le regole, creando così un gioco avvincente, adatto a grandi e piccini.

 

“Gli alunni hanno lavorato con passione – continua Filippi –, imparando ad accettare il rifiuto e le critiche per migliorare il gioco e renderlo ancora più bello e completo. Il progetto è stato un importante strumento didattico per insegnare alle classi coinvolte come l’impegno e la dedizione possano portare grandi soddisfazioni. Un’iniziativa formativa nata per appassionare i bambini e farli sognare, rendendoli attivi e proattivi e spostandoli da una visione fossilizzata sul presente”.

 

Il risultato finale è Ecologioco, un panettone classico racchiuso in una cappelliera in carta certificata FSC® che include al suo interno l’omonimo gioco. Presentato ai suoi ideatori al termine dell’anno scolastico, il gioco è parte integrante del packaging, seguendo così una logica di recupero e riutilizzo del confezionamento, che altrimenti verrebbe scartato. Il tabellone, le pedine e i dadi sono stati stampati su un cartone pre-sagomato e si trovano all’interno della cappelliera. Nella confezione, l’interpretazione più tradizionale di Pasticceria Filippi, il panettone classico.

 

Ecologioco rappresenta così non solo un dolce regalo per le festività, ma anche un’opportunità per le famiglie di imparare e divertirsi insieme, insegnando principi di sostenibilità e rispetto per l’ambiente.

 

Nessun commento:

Posta un commento