blogazzurro

blogazzurro

mercoledì 19 giugno 2024

Bilancio positivo per il primo semestre 2024 di Heva – Heroes of Europe Volcanic Agriculture

 



Fiere, masterclass e uno study trip: il progetto europeo chiude sei mesi ricchi di attività promozionali in tutta Europa

Giugno 2024 – Dalla Spagna, alla Germania, alla Svezia per poi tornare in Italia e Grecia. Numerosi gli eventi che hanno coinvolto Heva – Heroes of Europe Volcanic Agriculture, il progetto finanziato dall’Unione Europea nell’ambito della misura 1144 che ha l’obiettivo di promuovere e valorizzare i prodotti che traggono la loro origine da suoli vulcanici.

La campagna vede il coinvolgimento di Italia e Grecia e, in particolare, dei consorzi vinicoli italiani del Soave, del Lessini Durello, della cooperativa greca Union of Santorini Cooperatives – Santo Wines e del Consorzio veneto del formaggio Monte Veronese.

 

Le attività di promozione di questi primi sei mesi dell’anno hanno visto Heva protagonista di masterclass in SpagnaGermania e Svezia, e non solo: il progetto ha partecipato ad alcune delle più importanti fiere enogastronomiche europee tra cui ProWein e la greca Oenorama nel mese di marzo, oltre a Cibus tenutasi lo scorso maggio a Parma, durante le quali si è registrata un’importante affluenza agli stand rappresentanti il progetto.

 

Molto positivi i riscontri ricevuti da partecipanti e conduttori delle masterclass che hanno evidenziato la forte attenzione nei confronti delle denominazioni di cui Heva si fa promotore.

«L’interesse nei confronti dei prodotti vulcanici è stato al di sopra di ogni aspettativa» afferma Pedro Ballesteros MW, che ha condotto il seminario organizzato a Valencia a febbraio.


«Abbiamo riscontrato molta curiosità e voglia di approfondire la conoscenza di questi prodotti di altissima qualità, eleganza e complessità, che si abbinano molto bene alla cucina svedese» conclude Asa Johansson, ambassador di Heva in Svezia, nonché relatrice alle masterclass tenutesi nel Paese.


Nessun commento:

Posta un commento