blogazzurro

blogazzurro

giovedì 20 giugno 2024

Ampeleia Vini e Cucina, il nuovo progetto gastronomico della rinomata cantina toscana che esalta i sapori dell'Alta Maremma.

 


Dopo vent'anni dedicati alla viticoltura gentile, Ampeleia inaugura il suo primo progetto gastronomico: Ampeleia Vini e Cucina, l’agri-ristoro per degustare vini eleganti e atipici abbinati alla cucina autentica della Maremma, a cura delle chef Ilaria Patacconi e Tiziana Ferrari. Un progetto in cui i valori di Ampeleia si riflettono anche negli ingredienti, sempre locali e spesso provenienti dalla loro stessa produzione, creando una nuova sinergia sociale a Roccatederighi.
 
Roccatederighi (GR), 20 giugno 2024 – La stagione 2024 in Alta Maremma ha visto l'apertura di Ampeleia Vini e Cucina, il nuovo agri-ristoro della cantina toscana rinomata dal 2002 per i suoi vini fuori dall’ordinario come “Ampeleia”, il Cabernet Franc in purezza, e “Unlitro”, un blend conviviale di cinque varietà diverse. Il progetto rappresenta un ampliamento del percorso di accoglienza dell’azienda, che nel 2023 ha inaugurato una nuova sala degustazione con esperienze immersive in vigna e cantina. Ora, Ampeleia ha creato un nuovo punto d’incontro per il borgo di Roccatederighi e per gli ospiti dell’azienda, dove vino, cibo e storie si intrecciano in un luogo di aggregazione, scambio e formazione.

Il menu ideato dalle chef Ilaria Patacconi e Tiziana Ferrari è decisamente maremmano: non mancano la pappa al pomodoro e i cantuccini con vin santo. La vera protagonista, però, è la pasta di produzione propria lavorata dal Pastificio Fabbri, servita con ingredienti locali e selezionatissimi, nonché verdure dell'orto di Ampeleia e delle botteghe di Roccatederighi. Sono presenti anche olio e miele provenienti direttamente dai campi dell'azienda. Tutto nel menu è pensato per preservare al meglio i sapori del microcosmo circostante caratterizzato da alti boschi e terre dei minatori. Aperto a pranzo e cena su prenotazione, il nuovo agri-ristoro con 60 coperti, tra l’interno moderno e minimalista e la terrazza affacciata sulle colline e fino al mare, si inserisce perfettamente nell'atmosfera estiva dell’azienda: un calendario di eventi tematici per conoscere Ampeleia in un modo diverso dal solito, ma sempre all’insegna dello star bene insieme, con cibo e vino ad arricchire l’esperienza. Un’opportunità per conoscere Ampeleia oltre alle sue 7 etichette, che si fa raccontare attraverso il suo team di anime gentili in un contatto diretto e autentico sul territorio.

Un progetto studiato dalla Famiglia Podini, rappresentata dal Dottor Giovanni, con il prezioso apporto di Elisabetta Foradori, per dare ulteriore valore sociale alla comunità di Roccatederighi ed esaltare gli amici-produttori locali. 

Nessun commento:

Posta un commento