Il premio Emergente è ripartito quest’anno con la Selezione Centro-Sud di EmergenteSala 2025, svoltasi a Roma il 2 e 3 febbraio a Villa Agrippina Gran Melià e presso la Sala Consiliare di Palazzo Valentini.
Due giorni nei quali sono stati selezionati gli altri quattro finalisti che vedremo alla Finale dell’edizione 2025 a Monza, (Hotel De la Ville e Villa Reale) il 28 e 29 aprile.
Anche in questa occasione gli under30 di sala in gara si sono distinti per la competenza e preparazione mostrata nelle due giornate. Eccoli:
- Gabriele Bove del ristorante Pashà* a Conversano (BA), Puglia.
- Valerio Cesaroni del ristorante Sintesi* ad Ariccia (RM), Lazio.
- Maria Antonella Di Renzo del ristorante Elementi Fine Dining del Borgobrufa SPA Resort a Torgiano (PG), Umbria.
- Bruno Manfredini del ristorante Pepe Nero a Capodimonte (VT), Lazio.
- Mariaconcetta Marchio del Ristorante San Domenico a Pizzo Calabro (VV), Calabria.
- Flaviu Markus del ristorante Campocori dell’Hotel Chapter, Roma (RM), Lazio.
- Andrea Rosario Presti del ristorante Pepe Rosa a Capo d’Orlando (ME), Sicilia.
- Aurora Protano del ristorante Pipero* a Roma (RM), Lazio.
- Giorgio Slocchia del ristorante Rotta a Giuianova (PE) Abruzzo.
- Raffaele Semplice del ristorante Re Santi e Leoni* a Nola (NP), Campania.
- Luigi Volpe del ristorante Carnoso Divino a Pozzuoli (NA), Campania.
I finalisti e premi speciali:
Accedono alla Finale di EmergenteSala 2025:
- Gabriele Bove del ristorante Pashà* a Conversano (BA), Puglia.
- Valerio Cesaroni del ristorante Sintesi* ad Ariccia (RM), Lazio.
- Maria Antonella Di Renzo del ristorante Elementi Fine Dining del Borgobrufa SPA Resort a Torgiano (PG), Umbria.
- Raffaele Semplice del ristorante Re Santi e Leoni* a Nola (NP), Campania.
Inoltre, è stato assegnato il “Premio al miglior Pane” in collaborazione con Agugiaro & Figna Molini ed è stato assegnato a Bruno Manfredini del ristorante Pepe Nero a Capodimonte (VT), Lazio.
L’evento
Nella serata del 2 febbraio si è svolta l’ormai iconica “Cena di gara”, dove i nostri concorrenti hanno servito ai tavoli gli ospiti giurati che ne hanno valutato il comportamento e le tecniche di servizio. La prestigiosa location scelta, è stata Villa Agrippina Gran Melià, resort urbano a 5 stelle e membro di The Leading Hotels of the World situato nel cuore della capitale, a due passi da Città del Vaticano, Piazza Navona e Trastevere. La struttura, che sorge sulle rovine della storica Villa della prima imperatrice romana, ospita, tra i vari outlet ristorativi, il ristorante fine dining Follie, e il bel giardino d’inverno che ha fatto da cornice al nostro appuntamento.
I piatti della serata sono stati ideati dallo chef del ristorante Follie, Alfonso D’Auria, e il servizio è stato gestito dal F&B Manager, Sergio Frasca. Ci teniamo a sottolineare che tutto lo staff si è reso disponibile a collaborare con estrema professionalità nella realizzazione dell’evento.
Lunedì 3 febbraio, nella prestigiosa Sala Conciliare di Palazzo Valentini si è svolta invece la sec onda parte del contest: la “Prova Orale”, qui i concorrenti si sono presentati sul palco e hanno risposto alle numerose domande della giuria.
Il momento di chiusura a Palazzo Valentini è stato rappresentato dalla premiazione di EmergenteSala e dalla presenza di alcune figure di spicco del mondo istituzionale:
Giorgio Salvitti, Senatore della Repubblica Italiana e consigliere del Ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida.
- Fabrizio Santori, Consigliere dell’Assemblea Capitolina.
- Alessandro Dimizani, Sindaco del Comune di Lugnano in Teverina.
- Luciano Morlacchi, Direttore Marketing di Touring Editore.
Presentazione Guida “Ristoranti d’Italia” 2025 del Touring Club Italiano
Terminata la prova, è stata presentata la nuova edizione 2025 della “Guida Ristoranti” del Touring Club Italiano. Momento nel quale sono stati consegnati i premi speciali delle strutture segnalate nella guida. I premiati sono stati:
Premio Top di Domani:
- Tommaso Quierini e Olivia Cappelletti – Luca’s, Firenze.
- Alessandro Piantedosi – Il Bulbo, Avellino.
Premio Buona Cucina:
A Casalura, Cirò.
Premio Miglior Servizio di Sala:
- Italo Da Ponte – Origine del Grand Hotel San Gemini, San Gemini.
- Andrea Massimino - Sapio, Catania.
Premio Miglior Novità
- Orma, Roma.
- Charleston, Palermo.
Per il brindisi gli ospiti si sono spostati al Punto Touring in Piazza Santi Apostoli 62. Il servizio del buffet è stato curato dagli allievi dell’Istituto Pellegrino Artusi di Roma che insieme ai professori hanno collaborato alla preparazione di una serie di interessanti finger food.
EMERGENTE è un format che prevede una serie di gare riservate ai giovani talenti under 30 della ristorazione e ospitalità, comprende oltra ad EmergenteSala, anche EmergentePizza, EmergenteChef, EmergentePastry. In quasi 20 anni di competizioni ha lanciato tantissimi talenti che ora sono diventati i protagonisti indiscussi del settore. La selezione dei concorrenti viene fatta esclusivamente per merito.
Partner dell’evento:
Acqua Maniva, Agugiaro & Figna Molini, AIS Lazio, Ambrogio Sanelli, Caseificio Barlotti, Cantina dei Quinti, Consorzio per la tutela del Franciacorta, Famiglia Cotarella, Filicori Zecchini, Goeldlin, The King Fish Company, Opera Olei, Pallini, Rago Group.
Nessun commento:
Posta un commento