Luglio 2025 _ C’è un vino che si libera da ogni convenzione. Che parla la lingua della qualità, ma a bassa voce. Che celebra il gusto, l’equilibrio, il terroir — ma lo fa senza alzare il grado alcolico. Quel vino è firmato Kolonne Null, un progetto nato a Berlino nel 2018 che ha saputo riscrivere le regole del gioco, trasformando la dealcolazione in un atto culturale. Ed è proprio per questo che oggi rientra a pieno titolo tra i protagonisti del catalogo 2025 Wine Is di Elemento Indigeno: un atlante enologico che raccoglie storie vere, fatte di autenticità e mani sapienti, oltre i confini e oltre le etichette. Ogni bottiglia di Kolonne Null nasce da collaborazioni con cantine selezionate in Germania, Francia e Spagna, da uve coltivate con attenzione e vinificate con rispetto. Poi, attraverso una delicatissima distillazione sottovuoto a bassa temperatura, l’alcol viene separato senza traumi, lasciando intatti aromi, struttura e anima del vino originale. Tutto accade sotto lo sguardo attento di un team di enologi e ricercatori che lavorano fianco a fianco in un laboratorio interno, dove la tecnologia si affida al savoir faire. Il risultato è una collezione di vini analcolici che sfidano le aspettative, restituiscono complessità al gusto e aprono nuovi scenari. UN ASSAGGIO DELLA SELEZIONE DEALCOLATA DI KOLONNE NULL: |
CUVÉE BLANC SPARKLING BIO Un'esplosione di bollicine che incanta fin dal primo sguardo. Questo spumante analcolico, frutto di una sapiente collaborazione con le migliori cantine tedesche, si caratterizza per la sua freschezza e vivacità. Al palato si rivela secco, elegante e fruttato: la sua raffinata personalità lo rende perfetto per un brindisi inaspettato o come aperitivo. |
CUVÉE ROUGE N.03 Un rubino vivace che seduce con profumi intensi. Questo vino rosso analcolico, dal corpo morbido e strutturato, avvolge con le sue note di frutti rossi maturi, le sfumature speziate e un leggero tocco boisé che gli conferisce profondità. Dà il meglio con piatti leggeri: carne cruda, formaggi freschi e ortaggi di stagione. |
VERDEJO BIO Un bianco vibrante, un sorso di pura vitalità. Questo vino analcolico nasce da uve Verdejo spagnole, portando con sé l'energia del sole e la freschezza del vento iberico. Il suo profilo aromatico è un mix di frutta tropicale – ananas, mango, papaya – con accenti agrumati ed erbacei. Leggero, rinfrescante e con una piacevole acidità, è l'alleato perfetto per piatti di pesce, frutti di mare o carni bianche. |
RIESLING BIO L'anima tedesca del Riesling, ora senza alcol, ma con tutto il suo carattere. Un bianco dalle note fruttate e minerali, dove la mela, la frutta gialla e gli agrumi danzano con la tipica acidità varietale e un'elegante sfumatura erbacea. Fresco, armonico e incredibilmente versatile, è l'abbinamento ideale per antipasti leggeri, insalate estive o delicate preparazioni a base di pesce. |
ROSÉ BIO Un incantevole color rosa cipria che anticipa la sua delicatezza. Questo rosato analcolico, proveniente dalle assolate terre di Provenza, avvolge il palato con note di fragola, pesca e frutta gialla. Morbido, fresco e rotondo, con una piacevole acidità che ne equilibra il finale, è l'aperitivo perfetto o l'accompagnamento ideale per piatti leggeri e momenti di convivialità spensierata. |
|
|
Nessun commento:
Posta un commento