IL RISTORANTE THECA DI POMARANCE LANCIA LA SUA PROPOSTA PER L’ESTATE
Cocktail con basi alcoliche di qualità e succhi home-made da frutta fresca a soli 10 euro, abbinati a tapas fi ne dining realizzate da chef Carmelo Giardina. Un aperitivo diverso, che soddisfa occhi e palato di chi vuole qualcosa in più. Questa è la proposta del Ristorante Theca di Pomarance in Toscana
Per chi, ancora poco avvezzo, desidera scoprire il fi ne dining step by step; per chi, al classico aperitivo vuole qualcosa di più stuzzicante di qualche nocciolina e una scodella di olive, il Ristorante Theca a Pomarance, in alta Val di Cecina, offre una soluzione: un aperitivo gourmet, con cocktail di prim’ordine e una selezione di tapas home-made… ad un prezzo più che competitivo!
Sì, perché è il prezzo molto spesso che spaventa i “neofi ti” del fi ne dining. Così come non saper per certo cosa la cucina di un ristorante di alta cucina possa offrire. Cesare dell’Omo, a tu per tu con lo chef trentenne Carmelo Giardina, hanno creato una formula capace di fare da ponte tra i curiosi e la cucina gourmet nel suo senso più autentico e originale. L’aperitivo.
Si comincia dai drink: i classici, certo, dal Bellini al Margarita, dal fruttato Florida all’immancabile Gin Tonic, passando per l’italianissimo Veneziano, il Daiquiri Frozen e la Pina Colada. Ma la domanda da porsi è: come vengono realizzati? Il Theca parte da un presupposto, base della cucina fi ne dining: offrire prodotti anche semplici, anche noti, ma partendo da materie prime di altissima qualità.
Il risultato nel bicchiere è “tutta un’altra storia”: le basi alcoliche scelte sono di alto livello, qualitativamente ineccepibili. Anche i succhi hanno una loro particolarità: non sono acquistati, ma realizzati in casa. Pompelmo, arancia, melone, limone, pesca in polpa… Un gusto più autentico, pieno, avvolgente. E ad una cifra completamente abbordabile: 10 euro a drink, da gustare o nel giardino del ristorante o nella saletta dedicata.
Sugli abbinamenti, il pensiero della famiglia Dell’Omo è lo stesso. Arachidi e patatine cedono il posto a vere lavorazioni da parte dello chef Giardina. Un menù di tapas che anticipa la cucina del giovane cuoco trentenne, con alle spalle un bagaglio formativo invidiabile, che annovera esperienze come quella dal bistellato Arnolfo.
Una selezione di ingredienti ben combinati che valorizzano il territorio toscano con un pizzico di infl uenza siciliana, terra d’origine di chef Carmelo. Proprio da questo desiderio di valorizzare la Toscana senza per questo limitarsi nella scelta degli ingredienti, nascono proposte come i Nuggets al galletto livornese nostrale fritto o la Scarpettina di creste di Gallo del Valdarno con pane integrale.
Ma il territorio, seppur valorizzato, non dev’essere un limite - specchio della cucina del fi ne dining. L’offerta aperitivo del Theca spazia in lungo e in largo per accontentare i gusti dei più curiosi: dal Tacos salmone, misticanza e panna acida all’Arancinetto seppia e piselli.
Anche in questo caso, il Theca ha come primo desiderio quello di far approcciare chi ancora il fi ne dining non lo “mastica”: ogni appetizer è proposto a soli 6 euro, e per chi volesse spingersi oltre e assaggiare “un po’ di tutto”, un tris di proposte è scontato a 15 in totale.
“Il momento dell’aperitivo da Theca - spiega Cesare dell’Omo - è un momento di relax e di facile avvicinamento all’alta cucina, da godersi nella saletta interna o in uno dei tavoli esterni, con mise en place dedicata ed essenziale”. Tovagliette in pelle serigrafate, una tavola essenziale, elegante, un servizio di alto livello. Il tutto negli splendidi ambienti del ristorante toscano.
Un’occasione unica per godersi un aperitivo diverso, che vada oltre il momento e soddisfi anche, e soprattutto, occhi e palato. Un aperitivo che sia, oltre che buono, anche accessibile alle tasche di tutti!
Credits Foto Theca Ristorante
Nessun commento:
Posta un commento