Milano, 19
Luglio 2025- Mercoledì 16 Luglio c.m., presso l’Nh Collection Milano Touring
Hotel (vicinissimo alla centralissima zona di Repubblica), si è svolto
l’interessante evento di degustazione targato Gowine e dedicato alle tante
espressioni di bollicine nazionali, regione per regione e alle tipologie di
Moscato, nelle versioni secco, dolce, spumante e passito, ciascuno con la
propria anima aromatica e le peculiarità dei propri terroir d’appartenenza.
L’Associazione
di Alba Gowine promuove da 24 anni il mondo dei Moscato del Belpaese:
all’evento milanese erano presenti circa 20 etichette di Moscato, tutte di
diversa provenienza, pronte ad essere degustate dagli operatori del settore e
dagli appassionati enonauti.
La
redazione di Borghi d’Europa ha presenziato al banco di degustazione, trovando
molto interessanti il Trentino
Moscato Giallo 2024 di De Tarczal d’Isera (Tn), l’Alto Adige Moscato
Giallo 2024 di Cantina Bozen di Bolzano e il Moscato Veneto Igt “Aromatico”
dell’Azienda Vitivinicola Il Pianzio di Galzignano Terme (Pd).
Invece, per quanto riguarda le
bollicine nazionali, sia nelle versioni Metodo Classico che Metodo
Charmat-Martinotti, Borghi d’Europa ha trovato molto piacevoli e complesse:
- l’Alta Langa Bera Brut di Bera di
Neviglie (Cn),
- lo Spumante Metodo Classico Brut
Rosè Valsellera e l’Alta Langa Pas Dosè Valsellera 2020 di
Francone di Neive (Cn),
- lo Spumante Metodo
Classico Extra Brut Novelle di Poderi
Moretti di Monteu Roero (Cn),
-
il Franciacorta Brut
Millesimato Emozioni 2020 di Villa Franciacorta di Monticelli Brusati (Bs),
- il TrentoDoc Brut De Tarczal 2019
di De Tarczal,
- lo Spumante Lessini Durello
Riserva Metodo Classico Pas Dosé Verde di Fongaro di Roncà (Vr),
- lo Spumante Metodo Classico Brut
di Fèlsina di Castelnuovo Berardenga (Si),
- la Falanghina Brut Nature di Di
Majo Norante di Campomarino in Molise,
- lo Spumante Brut Rosè D’Araprì di
D’Araprì di San Severo (Fg)
Un bell’evento di degustazione in chiave estiva questo
proposto da Gowine, che ha portato freschezza e tipicità territoriale tra le
varie Bollicine e i diversi Moscato nella cosmopolita Milano.
In alto i calici!
Nessun commento:
Posta un commento