TALK Venerdì 16 maggio ore 17.00 Ingresso gratuito
In collaborazione con BPER La Galleria
Presentazione del libro
FERRUCCIO TEGLIO Dalla banca al comune, fra giustizia sociale e difesa delle istituzioni democratiche (Quaderni dell’Archivio Storico BPER Banca 2025)
Intervengono: Chiara Canali e Camilla Mineo, Direzione Artistica PARMA 360 Festival
Sabrina Bianchi, Responsabile patrimonio culturale BPER Banca
Fabio Montella, Ricercatore indipendente e giornalista, collabora con Istituto Storico di Modena)
Chiara Pulini (Archivio Storico BPER Banca) e Lorenzo Ferrari (UNIMORE, DHMoRe), Curatori del volume
Palazzo del Governatore Piazza Garibaldi, Parma In occasione della mostra:
|
![]() |
Venerdì 16 maggio ore 17:00 in occasione di PARMA 360 Festival della creatività contemporanea, nel contesto della mostra “Se questo è un uomo. L’arte ricorda. L’umanità resiste” a cura di Chiara Canali, si terrà a Palazzo del Governatore un talk gratuito, in collaborazione con BPER La Galleria dal titolo: Presentazione del libro: Ferruccio Teglio. Dalla banca al comune, fra giustizia sociale e difesa delle istituzioni democratiche (Quaderni dell’Archivio Storico BPER Banca 2025).
Per l’occasione intervengono: Chiara Canali e Camilla Mineo, Direzione Artistica PARMA 360 Festival; Sabrina Bianchi, Responsabile patrimonio culturale BPER Banca; Fabio Montella, Ricercatore indipendente e giornalista, collabora con Istituto Storico di Modena); Chiara Pulini (Archivio Storico BPER Banca) e Lorenzo Ferrari (UNIMORE, DHMoRe), Curatori del volume.
La vicenda umana e politica di Ferruccio Teglio (1883-1956), ragioniere contabile presso la Banca popolare di Modena, nonché sindaco socialista della città emiliana nell’Italia violenta del primo dopoguerra, prende forma grazie alla documentazione – finora inedita – ritrovata nell’Archivio storico BPER Banca.
Seguirà visita guidata alla mostra “Se questo è un uomo” a cura della curatrice della mostra per le prime 30 persone (munite di biglietto) che si iscrivono all’evento mandando una mail a: parma360festival@gmail.com. |
Nessun commento:
Posta un commento