Conversazioni fuori dai luoghi comuni
Dal 13 maggio in edicola per un mese e dal 16 maggio in libreria il libro tratto da “Off Topic- Fuori dai luoghi comuni”, il programma cult di Radio 24
- Gli autori presenteranno il volume sabato 17 maggio alle 12:30, nello Spazio eventi dello stand del Gruppo 24 ORE, nell'ambito del Salone del Libro di Torino
Arriva in edicola per un mese dal 13 maggio (e in libreria dal 16 maggio) il nuovo libro del Sole 24 Ore “È il pensiero che conta”, firmato da Alessandro Longoni, Riccardo Poli e Beppe Salmetti, conduttori di Off Topic – Fuori dai luoghi comuni, il programma radiofonico di Radio 24 che da anni decostruisce stereotipi e frasi fatte della nostra quotidianità.
Il volume – 208 pagine di riflessioni, ironia e dialoghi intelligenti – riprende il filo di alcune delle interviste più significative andate in onda, affiancate da nuovi contenuti e spunti inediti. Dall’ascensore come spazio esistenziale ai bias dell’intelligenza artificiale, il libro attraversa i luoghi comuni della nostra società per analizzarli con leggerezza e profondità, grazie al contributo di voci autorevoli e originali: tra queste, Telmo Pievani, Marina Pierri, Enrica Tesio, Vera Gheno, Filippo Domaneschi, Massimo Polidoro, Maura Gancitano, Andrea Colamedici, Matteo Saudino, solo per citarne alcuni.
Con il consueto stile brillante e fuori dagli schemi, Longoni, Poli e Salmetti costruiscono un viaggio tra parole, gesti e automatismi mentali, rivelando quanto i luoghi comuni non siano solo espressioni verbali, ma anche territori del pensiero – spesso invisibili – da esplorare e rimettere in discussione.
Un libro che diverte e fa riflettere, pensato per chi ama le conversazioni vere, quelle che iniziano con una domanda scomoda e si rifiutano di finire con una risposta banale.
“I luoghi comuni non sono solo espressioni verbali o scorciatoie linguistiche – spiegano gli autori - spesso sono luoghi fisici e del pensiero. Da anni nella trasmissione che conduciamo su Radio 24, “Off Topic - Fuori dai luoghi comuni”, ci divertiamo a scardinare stereotipi e frasi fatte per capire cosa c’è dentro insieme alle persone che vengono a trovarci in studio. Senza quasi mai venirne a capo. Perché quando pensi di averli capiti, i luoghi comuni evolvono e trovano terreno fertile ovunque: nei bar, a lavoro, negli ascensori e sui social network. Persino l’IA non ne è esente, visto che è programmata dalle nostre stesse menti. In questo libro potrete entrare con noi in questi luoghi attraverso le parole di antropologi, comiche, scienziati, filosofe e linguiste per capire che forse saranno proprio i luoghi comuni a salvarci dalle macchine. Forse”.
Gli autori presenteranno il volume sabato 17 maggio alle 12:30, nello Spazio eventi dello stand del Gruppo 24 ORE, nell'ambito del Salone del Libro di Torino.
Dati
Titolo: È IL PENSIERO CHE CONTA
Sottotitolo: Conversazioni fuori dai luoghi comuni
Autore: Alessandro Longoni, Riccardo Poli e Beppe Salmetti
Editore: Il Sole 24 ORE
Tipologia: Libro cartaceo
Pagine: 208
Formato: 14x21 cm
Rilegatura: Brossura
Lingua: italiano
Uscita edicola: 13 maggio 2025
Uscita libreria: 16 maggio 2025
edicola: € 12,90
libreria: € 16,90
Nessun commento:
Posta un commento