OIRZ rappresenta l’espressione più significativa dell’impegno di Molini Fagioli nella promozione di un modello agricolo sostenibile e virtuoso. Questa filiera è frutto di oltre vent’anni di ricerca e valorizza esclusivamente grano tenero da terreni collinari umbri, accuratamente selezionati per le loro condizioni ambientali favorevoli e lontani da fonti di inquinamento. L’agricoltura di precisione, la semina non intensiva e la conseguente distribuzione uniforme del seme, garantisce la massima qualità del prodotto finale. Una volta raccolti, i grani vengono sottoposti a rigorosi controlli qualitativi e macinati in purezza, in totale assenza di residui di prodotti chimici utilizzati in agricoltura. Ogni fase produttiva, dalla semina al raccolto, è rigorosamente tracciata e documentata. La sostenibilità e la trasparenza sono quindi il cuore del progetto OIRZ: FARM TO FORK. Il risultato è una farina di grano tenero da filiera umbra, di altissima qualità, certificata a Residuo Zero, ad oggi l'unica in Italia con questa certificazione attribuitagli da un ente esterno (l’ente indipendente certificatore DNV - Det Norske Veritas).
Il progetto OIRZ si traduce anche in un impegno concreto verso la valorizzazione del primo anello della catena produttiva: l’agricoltore. Molini Fagioli si impegna non solo a tutelare il territorio, ma promuove anche una collaborazione virtuosa con chi lo lavora, offrendo incentivi economici volti al riconoscimento dell’utilizzo del terreno - seppur con resa minore - ma con ottima qualità della semina.
La partecipazione a Taste rappresenta un'importante opportunità per l’azienda molitoria umbra per presentare al pubblico e agli operatori del settore l'eccellenza della sua filiera certificata a Residuo Zero e i suoi prodotti, simbolo di un'agricoltura responsabile e di alta qualità.
OIRZ sarà presente a Taste 2025 allo stand di Molini Fagioli nel padiglione centrale, piano terra stand P/3.
Credits Foto Aromi.Group |
Nessun commento:
Posta un commento