Continua la collaborazione fra Fiere di Parma 
e la prima associazione fra ristoratori nata in Italia 
Continua, e si rafforza, la collaborazione tra Fiere di Parma e l’Unione Ristoranti Buon Ricordo, la prima associazione fra ristoratori nata in Italia nel lontano 1964 e ancora oggi la più diffusa e conosciuta.
Dall’8 al 16 settembre l’Unione Ristoranti Buon Ricordo sarà infatti presente con i suoi interpreti al Salone del Camper,
 che richiama ogni anno migliaia di appassionati ed operatori. Si 
rafforza così ulteriormente il legame fra URBR e la città di Parma, dove
 il Buon Ricordo è sempre stato accolto con simpatia ed amicizia, ed ha 
festeggiato nel settembre 2014 i suoi 50 anni di attività con una 
tavolata da Guinness dei primati, imbandita in centro città da ben 100 
chef del sodalizio, provenienti da tutt’Italia. 
Ogni
 giorno il Buon Ricordo animerà il suo spazio, presentando di volta in 
volta le bellezze e la gastronomia di una Regione italiana. Infatti ogni
 giorno alle ore 12.00, si terrà il “Buon RicordoTime”, 
appuntamento informale durante il quale il pubblico avrà modo di 
conoscerne le attrattive turistiche e storico artistiche, nonché le 
specialità enogastronomiche, raccontate dalla viva voce di chi opera in 
prima persona sul territorio. A conclusione, ovviamente, non mancherà un
 goloso aperitivo regionale. In perfetto stile “Buon Ricordo” alcuni 
presenti potranno avere l’occasione di portarsi a casa un piacevole 
ricordo dell’evento, dato che ogni giorno saranno estratti a sorte 10 
piatti del Buon Ricordo, dipinti a mano dagli artigiani di Vietri sul 
Mare. 
“Scegli il ristorante del Buon Ricordo e scopri il territorio che lo circonda!”:
 questo è il nuovo slogan che l’URBR presenterà al Salone del Camper 
2018. I ristoratori del Buon Ricordo, presenti su tutto il suolo 
nazionale, saranno per i clienti preziosi amici in grado di suggerire le
 bellezze del territorio, i luoghi segreti da scoprire, le chicche 
enogastronomiche di cui poter far provvista durante il viaggio. 
E, per rendere ancor più attrattivo il viaggio nella nostra meravigliosa penisola, una volta terminata la fiera e fino al 31 di ottobre,
 tutti i visitatori del Salone del camper che si presenteranno a pranzo o
 cena nei ristoranti del Buon Ricordo muniti del biglietto d’ingresso 
alla Fiera saranno accolti con un sorriso speciale ed avranno in omaggio un prodotto enogastronomico del territorio. 
L’Unione Ristoranti del Buon Ricordo
L’Unione
 Ristoranti del Buon Ricordo salvaguarda e valorizza dal 1964 le tante 
tradizioni e culture gastronomiche italiane, accomunando sotto l’egida 
della cucina del territorio (a quei tempi negletta e scarsamente 
considerata) ristoranti e trattorie di campagna e di città, da Nord a 
Sud.  L’URBR è stata la prima associazione selettiva di imprenditori 
della ristorazione a nascere in Italia. A caratterizzare ciascun 
ristorante, e a creare fra loro un trait d’union, è oggi
 come un tempo il suo piatto-simbolo dipinto a mano dagli artigiani 
della Ceramica artistica Solimene di Vietri sul Mare su cui è effigiata 
la specialità del locale: il piatto viene donato agli ospiti perché si 
ricordino, appunto, la piacevole esperienza fatta a tavola. Allora 
antesignani del “Km Zero”, oggi
 convinti più che mai che “la salute comincia a tavola”, gli associati 
rappresentano, con la varietà straordinaria delle loro cucine, il 
ricchissimo mosaico della gastronomia italiana. 
Informazioni: Unione Ristoranti del Buon Ricordo

Nessun commento:
Posta un commento