blogazzurro

blogazzurro

martedì 8 aprile 2025

VERSO IL FUTURO, CIRCONDATI DALLA BELLEZZA

 


 “Elevate your choice”è il pay-off scelto per comunicare la nuova identità e progetti del Consorzio Tutela Vini Asolo Montello

Si è tenuta oggi, lunedì 7 aprile, a Vinitaly, la presentazione del quarantesimo anniversario del Consorzio Tutela Vini Asolo Montello, alla presenza del presidente della Regione Veneto, Luca Zaia. Un momento per ricordare un traguardo, ma anche e soprattutto per presentare i progetti futuri. Con un’immagine rinnovata, simboleggiata dalla campagna di comunicazione curata da AdvisionAir e illustrata dall’artista internazionale Sara Ciprandi, il Consorzio si pone nuovi obiettivi: rafforzare il ruolo dell’Asolo Prosecco Superiore Docg, facendolo conoscere nel mondo come espressione di bellezza ed equilibrio, e valorizzare i vini del Montello, prima fra tutti la Recantina, autoctono riscoperto circa cinquanta anni fa.
 
<< Un applauso va a tutti i produttori, che ogni giorno si impegnano in una viticoltura eroica e hanno sempre creduto nel valore dell’area dell’Asolo Montello. – Afferma il Presidente della Regione Veneto Luca Zaia. - Per questo mi sono battuto perché, nel 2009, l’Asolo Prosecco Superiore ottenesse la Docg.  Un territorio che ha dimostrato una crescita costante e che contribuisce a portare nel mondo il nome del Veneto, assieme alle altre denominazioni. Ricordiamo che il 37% del vino italiano esportato viene dalla nostra regione e ogni bottiglia venduta corrisponde a un biglietto da visita. Rispetto al tema dei dazi, di cui in questo Vinitaly si sta tanto parlando, è ancora presto per trarre conclusioni e il pessimismo è prematuro. Il futuro va affrontato con positività: dobbiamo ancora capire la situazione e, soprattutto, possiamo percorrere la via delle contrattazioni a livello Europeo e l’Italia può giocare un ruolo importante in questa partita. >>
 
<< Il nostro obiettivo è rafforzare il dialogo con i soci che in questi quarant’anni hanno sostenuto un progetto comune – afferma il presidente Michele Noal. – L’Asolo Prosecco Superiore Docg è il nostro vino simbolo e lo renderemo sempre più sinonimo di eleganza discreta. Per questo motivo abbiamo scelto un’immagine fresca, moderna, attrattiva anche per i giovani e per chi, non necessariamente conoscitore del vino, ama il bello e il buono dell’Italia. Proprio per questo motivo abbiamo scelto di creare forti sinergie con il mondo della cultura e dell’arte >>.
 
La denominazione Asolo-Montello è una terra dove la bellezza si respira ovunque. Asolo è un borgo considerato tra i più belli d’Italia e l’area ospita Villa Barbaro a Maser, progettata da Andrea Palladio, e il Museo Gypsoteca Antonio Canova a Possagno, che custodisce le opere del celebre scultore. Il Montello, poi, è il luogo dell’Abbazia di Sant’Eustachio, dove Monsignor Della Casa scrisse il celebre Galateo.
 
Per festeggiare i quaranta anni, il Consorzio organizzerà a ottobre due eventi sul territorio che coinvolgeranno operatori, giornalisti, appassionati ma anche la comunità locale. Il vino, infatti, per l’area è uno dei principali settori, che crea occupazione, benessere e spirito di appartenenza.

Nessun commento:

Posta un commento