blogazzurro

blogazzurro

mercoledì 9 aprile 2025

5VIE Design Week 2025 A TAVOLA CON L’ARTISTA

 



Fino a domenica 13 aprile da non perdere

un’esperienza nell’esclusivo ristorante

all’interno dell’installazione di Anotherview

con lo chef Aldo Ritrovato,

tra le opere dei creativi

più apprezzati a livello internazionale





Nel cuore della Milano Design Week, al Museo della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci, nel salone delle Cavallerizze, in via Olona 4 (Metro fermata Sant’Ambrogio) fino a domenica 13 aprile è possibile mangiare in un ristorante straordinario, all’interno di un’installazione che espone opere di grande valore, tra arte e design, attraendo il pubblico più internazionale e appassionato del Made in Italy, con prezzi fino ai 400mila euro.

La cucina è aperta dalle 12 alle 17, i posti a sedere sono 25; dalle 20 solo su prenotazione e ci si accomoda lungo un tavolo unico che attraversa l’installazione. Anche lo chef è un diamante nel firmamento della gastronomia italiana, Aldo Ritrovato, già firma di menu stellati e ora patron dello ‘Stadera - Gastronomia Contemporanea’, prestato alla kermesse milanese del design.

L’iniziativa è di Anotherview, che partecipa al progetto del Distretto 5VIE con l’insegna dal nome “Bar Altra Vista” che è appunto sia un tipico banco bar, dove ordinare uno spritz, sia ristorante.

Qui ci si immerge nella sintesi perfetta del lifestyle italiano, tra creatività, piatti raffinati e convivialità mediterranea, circondati da una selezione di firme come Costantino Gucci, con i suoi grandi specchi di vetro, specchio e inchiostro, per vedersi ‘dentro’, Andrea Mancuso, Duilio Forte, Studio F, Matteo Di Ciommo, Benedetta Mori Ubaldini, Andrea Zambelli, e Tonino Negri. La stessa zona ristoro è stata realizzata in collaborazione con lo street


artist Sorte.

Di Anotherview, si possono ammirare le finestre digitali aperte sul mondo e nel nuovo concept, racchiuse in una valigia!

Partite interminabili si svolgono intanto attorno a un pregiato biliardo Hermelin, finemente lavorato, e conversazioni soft in poltrona invitano al relax grazie anche alla musica di sottofondo.

Un’esperienza al ristorante “Bar Altra Vista” è davvero da non perdere, prima che domenica chiuda i battenti e voli, come previsto, a New York e Dubai, dove il format ospiterà pure talk, presentazioni e incontri culturali.


Per quel che riguarda il progetto espositivo alla MDW 2025, il team di Anotherview ha collaborato con l'artista e architetto Duilio Forte che ha ripensato lo spazio all'interno delle Cavallerizze come il ventre stilizzato di una balena: una struttura realizzata con travi di legno che circoscrive un luogo dentro un altro luogo, dando vita a un'atmosfera più intima e friendly, senza nascondere il fascino e la maestosità dell'ambiente originario.

La struttura consente di "arredare" pareti immaginarie con fotografie e ricordi di un percorso di vita condiviso; un sotto invisibile da cui sono sospesi corpi luminosi ideati dal duo di designer spagnoli Mayice Studio, incaricati dell’illuminotecnica dell'installazione.


Bar Altra Vista’ è un punto d'incontro tra tradizione e innovazione, celebrando il meglio del nostro Paese, che per tutti gli stranieri è ancora e sempre l’esclusiva culla del bello (e buono).


About


Anotherview è un progetto artistico in corso che consiste nel ricercare e registrare viste di 24 ore in 4K di diversi luoghi del mondo per creare finestre digitali portatili che possono essere controllate da un'app per smartphone.

Ciascuna di queste viste è stata catturata filmando da un punto fisso ininterrottamente per 24 ore e fa parte di un futuro catalogo di 365 giorni di viste selezionate in base a contenuti specifici e criteri narrativi che affrontano questioni e domande riguardanti il​​pericolo dell'ambiente naturale e i problemi connessi all'urbanizzazione intensiva.

Come archivisti contemporanei, il team di Anotherview sta ricercando, registrando e salvando luoghi importanti catturati nel nostro tempo presente per creare un archivio per le generazioni future.



Nessun commento:

Posta un commento