| Situata nel cuore di Nizza Monferrato, culla storica della Barbera e oggi fulcro della denominazione Nizza DOCG, Cremosina è un cru d’eccellenza, capace di dar vita a vini eleganti, equilibrati e longevi. I suoi vigneti, posti su suoli calcarei, argillosi e sabbiosi, si estendono sulla sinistra del torrente Belbo, con un’esposizione ottimale a sud e sud-ovest, che garantisce ventilazione e maturazione uniforme. Questa combinazione di fattori conferisce ai vini un profilo fruttato e fresco, con grande profondità aromatica. Dal 2014, la zonazione del Nizza DOCG ha ufficialmente riconosciuto la vocazione di Cremosina per la Barbera, consacrandola come una delle aree di riferimento per questo vitigno. “Oggi Cremosina non è solo uno dei bricchi più panoramici e storici di Nizza Monferrato, ma rappresenta anche l’anima dell’azienda, da cui è iniziata la nostra storia” spiega Federica Massimelli. “Bersano ha sempre creduto nella vigna come sinonimo di qualità enologica: è da qui che bisogna partire per creare vini memorabili.” |
La coltivazione dei vigneti della Cremosina presenta diverse sfide, tra cui terreni declivi con pendenze comprese tra il 15% e il 25%, che richiedono una gestione attenta. I filari sono disposti a girapoggio, seguendo le linee di livello, una tecnica che, pur complicando le operazioni colturali, migliora la gestione dell’acqua e previene l’erosione del suolo. Queste pratiche, unite a un monitoraggio costante della salute delle viti e a un’attenzione particolare alla biodiversità, riflettono l’impegno di Bersano per una viticoltura responsabile. La potatura secca, limitata a 7-8 gemme per ceppo, e il sistema di allevamento a Guyot, insieme a pratiche come il diradamento dei germogli e dei grappoli, garantiscono una corretta esposizione al sole e una migliore qualità delle uve. La vendemmia è esclusivamente manuale, per selezionare con estrema cura i migliori grappoli del raccolto e preservarne l'integrità. |
|
|
Nessun commento:
Posta un commento