blogazzurro

blogazzurro

venerdì 4 aprile 2025

PWC ITALIA E SCIARE PARTNER DI APRESKI MILANO MOUNTAIN SHOW

 

Si arricchiscono di giorno in giorno le collaborazioni di valore del nuovo evento sulla montagna in programma dal 16 al 19 ottobre al Big Theatre


Milano, 4 aprile 2025 – Procede a ritmi serrati la costruzione di Apreski -Milano Mountain Show, il nuovo progetto di sistema sulla montagna italiana, in programma dal 16 al 19 ottobre, presso il Big Theatre, zona Mind (Milano Innovation District). Uno spazio non a caso, a due passi dall’iconico “Albero della vita” di Expo 2015, a sottolineare lo stretto legame e l’importanza della salvaguardia dell’ambiente in ogni sua forma: dall’acqua alla neve, dalle attrezzature agli impianti di risalita.

Apreski - Milano Mountain Show sarà un grande evento di 4 giorni che vede impegnata in prima fila la FISI Federazione Italiana Sport Invernali nel suo ruolo di Presenting partner, con il patrocinio del Ministero del Turismo, la collaborazione di ANEF Associazione Nazionale Esercenti Funiviari, sotto la regia e la produzione di Fandango Club Creators. Obiettivo: guardare al futuro, coinvolgendo il meglio del settore, non solo attrezzature tecniche e materiali all’avanguardia, ma anche i progetti più innovativi in ambito sportivo, per la promozione e la valorizzazione dei territori, delle comunità e delle eccellenze montane. Con un occhio particolarmente attento alle nuove generazioni che vedono la montagna come un momento di sport, di immersione nella natura, ma anche di svago e di aggregazione.

PwC Italia è Strategic Advisor di Apreski in continuità con i numerosi progetti già sviluppati in ambito sportivo, per la promozione e valorizzazione dei territori, delle comunità e delle eccellenze montane. L’obiettivo della collaborazione con PwC Italia è supportare l’intero ecosistema della montagna dal punto di vista economico, sociale, occupazionale e delle infrastrutture. 

Cristian Celoria, Partner di PwC Italia – ha commentato “Riteniamo particolarmente utile valorizzare tutte le eccellenze connesse al sistema montagna favorendo il racconto di progetti che rafforzano le reti e le sinergie tra tutti gli attori coinvolti. L’obiettivo è garantire la crescita e la valorizzazione dei territori e il benessere della comunità. Offrire le nostre competenze affiancando una realtà così solida come Fandango Club Creators per la buona riuscita di Apreski è di certo una occasione unica per mettere a sistema le esperienze di tutti quei soggetti chiave che hanno a cuore il futuro del Territorio montano”.

Cristian Celoria, Partner di PwC Italia

Primo Media Partner confermato dell’evento la rivista Sciare, una “bibbia” del settore. “L’evento di Milano – dice il direttore Marco Di Marco - è come un angelo che arriva dal cielo, preso per mano da tanti soffici fiocchi di neve. E proprio perché inatteso, il suo sapore non può che essere ancora più apprezzato sia dal settore che dagli appassionati, rimasti senza quel cancelletto di partenza che da anni dà il via alla stagione. Arriva, dunque, nel momento più opportuno, nel luogo più adatto e con l’abito giusto. In questi 4 giorni si ritroveranno tutti gli attori di un settore che da lì a poco, vivrà la più grande opera del mondo sportivo, le Olimpiadi. La formula non è quella di una rassegna fieristica, ma di un grande gioco, un’occasione unica dove gli operatori della Montagna avranno la possibilità di mettere in mostra le rispettive capacità fisiche, cognitive emotive, sociali e morali. Apreski Milano Mountain Show vuole abbattere anche quella barriera che divide la grande struttura tecnico-organizzativa, vale a dire aziende, federazioni, sci club, atleti, tecnici località e gli appassionati, gli amici della montagna, i frequentatori del turismo bianco. L’obiettivo è anche quello di avvicinare al nostro meraviglioso ambiente chi ancora non lo conosce. Il vero goal sarà sentire questo: “Se questa è la montagna, io la amo!”

Marco Di Marco, Direttore di Sciare

Presenting partner FISI con il patrocinio del Ministero del Turismo e il sostegno di ANEF
Una produzione Fandango Club Creators
Comunicazione e advocacy Sec and Partners

PwC Italia. L'obiettivo di PwC e quello di creare fiducia nella società e dare risposte innovative a problematiche complesse. PwC è presente in 25 uffici in Italia con oltre 9.000 professionisti impegnati a garantire la qualità dei servizi fiscali, legali, di revisione contabile e di consulenza organizzativa e strategica. PwC offre una vasta gamma di servizi in modo integrato e multidisciplinare. La vera forza di PwC è quella di saper abbinare la conoscenza dei mercati locali ad un’organizzazione di respiro globale.

La Rivista Sciare vive lo sci, la neve, la montagna dal 1° dicembre 1966. Da allora ha sempre mantenuto la periodicità quindicinale da ottobre fino ad aprile. E da più di 30 anni edita la Guida tecnica all’Acquisto, definita dal mercato, la bibbia dello sci, capace di raccogliere tutta l’attrezzatura dedicata agli sport invernali, con le ben note prove materiali realizzate da un piccolo esercito di 50 professionisti. Sciare è anche media partner della Fisi, dell’Amsi, di Colnaz, Fisip, Cip e dei grandi eventi organizzati sul nostro territorio, dalle Olimpiadi ai Mondiali, dalle Universiadi agli Eyof, dai Mondiali Junior a circuiti agonistici come la Coppa Italia Master, il Pinocchio sugli Sci, l’Autodrive Ski Cup, gli Old Stars, l’Energiapura Series. Ma non solo, per abbracciare tutti gli stakeholder del settore, la casa editrice di Sciare (Publimaster) ha ereditato la Rivista Professione Montagna (nata nel 1988), unico punto di riferimento del B2B nei diversi settori della gestione e conduzione del centro del turismo montano, nonché organo ufficiale di Anef. Tutto questo è ben presente nel settore digital con il sito www.sciaremag,it on line dal 1997 e tutti i maggiori social.

Fandango Club Creators è la società di Campus Fandango Club nata per raccontare nuovi mondi e storie attraverso format ed eventi internazionali. Specializzata in branded entertainment, è dedicata all’ideazione, al consolidamento e all’organizzazione di format proprietari. Grazie all'esperienza maturata nell'organizzazione di grandi eventi e nell'implementazione di strategie di marketing per le più prestigiose corporate multinazionali, il Campus Fandango Club oggi è un luogo di incontro e fermento creativo, costante osservatorio di nuove tendenze e dinamiche di ingaggio del pubblico.

SEC and Partners è oggi interlocutore primario per la consulenza strategica in comunicazione corporate, di crisi e nell’organizzazione di eventi per aziende, enti e istituzioni. L’agenzia ha acquisito un solido know-how con specializzazione nelle aree finanziaria, healthcare, turismo e alto di gamma. Parte del network internazionale SECNewgate,  21° Gruppo di comunicazione al mondo con oltre 50 uffici e 1.300 professionisti in 29 Paesi e 5 continenti, opera in Italia nelle sedi di Roma, Milano e Cortina D’Ampezzo.

Nessun commento:

Posta un commento