Un omaggio alla materia, al tempo e alla trasformazione. In occasione della Milano Design Week 2025, Tommasi – storica famiglia del vino e ambasciatrice dell’Amarone della Valpolicella nel mondo – presenta una collaborazione inedita che unisce design, moda e cultura dell’economia circolare.
Nasce così “Arele”, una chaise longue unica nel suo genere, frutto dell’incontro tra Winetage – atelier specializzato nell’upcycling creativo di botti da vino – e il brand di moda Luca Faloni, punto di riferimento per il lusso sostenibile e senza tempo.
Realizzata con le doghe delle botti dismesse provenienti dalla cantina Tommasi, Arele è molto più di un arredo: è un gesto poetico di rinascita. Legno segnato dal tempo, intriso di vino e memoria, che si rigenera in una nuova forma, diventando simbolo di un’eleganza contemporanea e consapevole. Il design pulito e sofisticato della chaise longue dialoga con i tessuti pregiati della collezione Spring Summer di Luca Faloni, in una narrazione sensoriale che evoca le sfumature del vino e ne prolunga il racconto oltre la bottiglia.
L’anteprima assoluta del progetto si è tenuta il 28 marzo 2025 nella suggestiva bottaia Magnifica di Tommasi a Pedemonte (VR), in un evento riservato alla stampa. Tra architettura, degustazioni e storytelling, i giornalisti hanno potuto vivere un’esperienza immersiva nei luoghi dove nascono i grandi rossi della Valpolicella Classica.
Questa nuova collaborazione segna un ulteriore capitolo del dialogo creativo tra Tommasi e Winetage, avviato nel 2024 con il progetto “Ripasso 30 – Back to the Classic”, ospitato nello showroom milanese del concept store dSEGNI durante la Milano Wine Week. Un percorso condiviso fatto di sensibilità progettuale, visione estetica e rispetto per la materia, che oggi si arricchisce di nuovi significati.
Durante la Milano Design Week 2025, la chaise longue Arele sarà protagonista all’interno del concept store dSEGNI (Via dei Bossi 2), dal 7 al 13 aprile: uno spazio espositivo che si trasforma in hub creativo, dove moda, sostenibilità e design dialogano in un racconto corale.
Un progetto che celebra l’eccellenza del Made in Italy, rafforzando il legame tra vino e design d’autore. Un invito a riflettere sul valore della trasformazione, sulla cultura della bellezza e su un nuovo modo di abitare la materia.
Dove: dSEGNI showroom - Via dei Bossi, 2 - Milano
Quando: dal 7 al 13 aprile
Orari: dalle 10:00 alle 19:00
Nessun commento:
Posta un commento