Una
 sola partita da giocare in un anno, la forza di una squadra che ama la 
sua terra e ne cura con passione ogni dettaglio per regalare un'eleganza
 unica: ecco i requisiti per cominciare la "Vendemmia 2021" 
Bolgheri (LI), 20 agosto 2021
 - È appena passato Ferragosto, le ferie sono finite e già la natura 
richiama all'ordine i vignaioli.  Nel 2021 lo sviluppo vegetativo delle 
vigne è stato ritardato da una primavera piuttosto fresca che ha 
rallentato il germogliamento prima di un'estate che si è rivelata calda e
 molto secca, ovvero, priva di precipitazioni fino alla vigilia della 
vendemmia. Condizioni che ricordano annate classiche del bolgherese come
 la 2016 o la 2015 che hanno visto entrambe prolungati periodi 
siccitosi. La conformazione unica dei suoli di questa area, profondi, 
con alte percentuali di calcare e argilla permettono alle radici delle 
viti di andare a cercare l'acqua negli strati più profondi per superare 
anche le più lun
ghe fasi di siccità. _"Il tempo soleggiato e asciutto ha favorito la maturazione delle varietà bianche nei vigneti più precoci"_ - racconta il Direttore di tenuta, Axel Heinz - _"Nei prossimi giorni un benvenuto abbassamento delle temperature dovrebbe creare condizioni ideali per la fine della maturazione e la raccolta di Sauvignon Blanc e Viogner che si dovrebbe concentrare nella settimana del 23 Agosto_". Nel frattempo, a Ornellaia il 18 agosto è cominciata la vendemmia 2021 con la raccolta dei primi grappoli di Sauvignon Blanc della tenuta. Per le uve rosse servirà invece ancora un po' di pazienza: avranno infatti ben due settimane davanti a loro prima di poter essere raccolte.
ghe fasi di siccità. _"Il tempo soleggiato e asciutto ha favorito la maturazione delle varietà bianche nei vigneti più precoci"_ - racconta il Direttore di tenuta, Axel Heinz - _"Nei prossimi giorni un benvenuto abbassamento delle temperature dovrebbe creare condizioni ideali per la fine della maturazione e la raccolta di Sauvignon Blanc e Viogner che si dovrebbe concentrare nella settimana del 23 Agosto_". Nel frattempo, a Ornellaia il 18 agosto è cominciata la vendemmia 2021 con la raccolta dei primi grappoli di Sauvignon Blanc della tenuta. Per le uve rosse servirà invece ancora un po' di pazienza: avranno infatti ben due settimane davanti a loro prima di poter essere raccolte.
***  
Il
 nome ORNELLAIA evoca l'eccellenza enologica ed interpreta l'espressione
 autentica della bellezza toscana. La tenuta si trova sulla costa 
toscana, a pochi passi dal borgo medioevale di Bolgheri e dal celebre 
Viale dei Cipressi. La gamma vede al vertice Ornellaia Bolgheri DOC 
Superiore e Ornellaia Bianco. Completano la gamma dei rossi il "second 
vin" Le Serre Nuove dell'Ornellaia, Le Volte dell'Ornellaia e per i 
vitigni in bianco il Poggio alle Gazze dell'Ornellaia. Il costante 
lavoro del team e le condizioni microclimatiche e geologiche ottimali 
hanno portato in poco più di trent'anni - il 1985 è stata la prima 
annata di Ornellaia - i vini della tenuta a grandi successi di pubblico e
 di critica sia italiana che internazionale.  

Nessun commento:
Posta un commento