Annie Ernaux, Premio Nobel per la Letteratura e tra le voci più autorevoli della scena letteraria francese, è la vincitrice del Premio Europeo Rapallo BPER Banca 2025 - “La migliore scrittrice europea”, il prestigioso riconoscimento promosso dalla Città di Rapallo e da BPER Banca, con il patrocinio della Commissione Europea - Rappresentanza in Italia, dedicato alle scrittrici che hanno lasciato un segno nella narrativa contemporanea.
La Premiazione si terrà martedì 28 ottobre alle ore 19.00 a Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura di Genova, nella Sala del Maggior Consiglio, in una serata aperta a tutti. Per l’occasione Annie Ernaux incontrerà il pubblico e dialogherà con Nadia Terranova e Margherita Rubino, tra i giurati del Premio, sui temi e le memorie che attraversano tre dei suoi romanzi più celebri: “Gli anni” (2015), “Il ragazzo” (2022) e “Perdersi (2023)”.
Il Premio Europeo Rapallo BPER Banca, del valore di 5.000 euro, sarà consegnato da Elisabetta Ricci, Sindaco di Rapallo, insieme ai partner istituzionali: Commissione Europea - Rappresentanza in Italia, BPER Banca e Coop Liguria, in collaborazione con Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura.
L’ingresso è libero fino a esaurimento posti.
Dopo le precedenti vincitrici, Catherine Dunne (2023) e Amélie Nothomb (2024), per questa terza edizione la giuria tecnica composta da Maria Luisa Agnese, Massimo Bernardini, Mauro Bonazzi, Eva Cantarella, Lella Costa, Margherita Rubino, Nadia Terranova ha attribuito il riconoscimento ad Annie Ernaux, premiando “l'intera carriera di una scrittrice folgorante e coraggiosa, autrice di romanzi in cui i generi letterari vengono ignorati, a favore di una scrittura innovativa, fluida e bruciante a un tempo, lontana da ogni definizione, la cui forza è stata riconosciuta e premiata solo nei tempi recenti, mentre la platea di lettori di tutto il mondo da decenni ne aveva sancito il primato".
Annie Ernaux è nata nel 1940 in Normandia. Figlia unica di genitori operai diventati droghieri-caffettieri, è cresciuta in una piccola città dove ha frequentato una scuola religiosa. Dopo gli studi di lettere all’Università di Rouen, ha intrapreso la carriera di insegnante continuando a scrivere. Il suo primo libro, nel 1974, annuncia il seguito della sua opera, autobiografica, femminista e sociale. Studiata e pubblicata in tutto il mondo, nei suoi libri ha reinventato i modi e le possibilità dell’autobiografia, trasformando il racconto della propria vita in acuminato strumento di indagine sociale, politica ed esistenziale. Nel 2022 è stata insignita del Premio Nobel per la Letteratura. In Italia, la maggior parte delle sue opere è pubblicata da L’orma editore.
L’assegnazione del Premio Europeo, riservato a scrittrici che abbiano pubblicato un’opera di narrativa in un Paese e in una lingua dell’Unione Europea, edita in Italia e tradotta in italiano, anticipa la Cerimonia finale del Premio Rapallo BPER Banca 2025, in programma sabato 8 novembre 2025 a Rapallo. In quell’occasione saranno proclamate le autrici italiane di Narrativa e Saggistica vincitrici della quarta edizione, selezionate dalla giuria tecnica fra 115 candidature ricevute da case editrici di tutta Italia.
Nessun commento:
Posta un commento