Go Wine informa che riprenderà l’attività in Hotel a Milano, dopo la pausa estiva, con un appuntamento dedicato all’approfondimento sulla viticoltura della Lombardia.
Un evento in cui si intende promuovere una degustazione mirata, che possa bene presentare i diversi territori, le varietà coltivate e dare voce e protagonismo a uomini e donne del vino che qualificano la viticoltura lombarda.
Una regione con una storica e importante vocazione per la viticoltura e che non tutti, soprattutto all’esterno, conoscono attraverso questo profilo.
Le cantine partecipanti rappresentano diversi territori di produzione e danno conto della ricchezza della viticoltura della regione.
Una selezione di cantine incontrerà il pubblico, altre saranno presenti nelle enoteche tematiche allestite in sala.
Sede dell’evento il NH Milano Touring di Via Ugo Tarchetti, 2.
L’evento è rivolto a soci Go Wine e simpatizzanti e a professionisti del settore.
Vi aspettiamo!
Ecco un primo elenco delle cantine
che animeranno il banco d’assaggio
Cà Lojera – Sirmione (Bs);
Calvi – Castana (Pv);
Cascina Gnocco – Mornico Losana (Pv);
Club del Buttafuoco Storico – Canneto Pavese (Pv);
Conte Vistarino – Rocca de’ Giorgi (Pv);
Faverzani – San Colombano al Lambro (Mi);
Le Strie – Teglio (So);
Pasini San Giovanni – Puegnago (Bs);
Podere Selva Capuzza – Desenzano del Garda (Bs);
Ricchi F.lli Stefanoni – Monzambano (Lago di Garda);
Tenuta Ambrosini - Cazzago San Martino (Bs);
Tenuta Maddalena – Volta Mantovana (Mn);
Bruno Verdi – Canneto Pavese (Pv);
Villa Franciacorta – Monticelli Brusati (Bs).
A disposizione anche un servizio di etilometro professionale
per offrire più tranquillità ai partecipanti
Nessun commento:
Posta un commento