blogazzurro

blogazzurro

mercoledì 17 settembre 2025

BolognaFiere porta l’eccellenza gastronomica al Cersaie: lo chef stellato Gennaro Esposito protagonista per offrire ai visitatori un’esperienza immersiva di qualità

 Bologna, martedì 17 settembre 2025

BolognaFiere annuncia con orgoglio la partecipazione straordinaria dello chef Gennaro Esposito, due stelle Michelin, alla prossima edizione di Cersaie – Salone Internazionale della Ceramica per l’Architettura e dell’Arredobagno. Il ristorante guidato dallo chef partenopeo stellato e dalla sua brigata sarà allestito presso il padiglione 37.

Durante la manifestazione, Gennaro Esposito sarà protagonista di appuntamenti esclusivi dedicati al pubblico e agli operatori, portando a Cersaie la sua visione etica e creativa della cucina, in un dialogo inedito con i valori dell’innovazione e del design.

La presenza di uno dei grandi maestri della cucina italiana al Cersaie segna un passo decisivo nella nuova strategia Food & Beverage di BolognaFiere, che punta a ridefinire l’esperienza fieristica attraverso format di qualità, in grado di coniugare ospitalità e cultura del gusto e del design.

A partire da questa iniziativa, BolognaFiere intende proporre agli organizzatori fieristici servizi che superano i modelli tradizionali, offrendo agli espositori e ai visitatori un’esperienza immersiva, fatta di gusto, estetica, innovazione e creatività.


Gennaro Esposito

Nato a Vico Equense nel 1970, Gennaro Esposito è uno degli chef più amati e riconosciuti della cucina italiana contemporanea. Dopo gli studi, ha affinato la sua arte culinaria con maestri come Gianfranco Vissani e Alain Ducasse. Nel 1991 ha fondato il ristorante Torre del Saracino, oggi premiato con due stelle Michelin e punto di riferimento per la cucina mediterranea d’autore. 

Oltre alla sua attività in cucina, è stato giudice in programmi televisivi di successo come Junior MasterChef e Cuochi d’Italia, e ha ideato la manifestazione benefica Festa a Vico, che ogni anno riunisce centinaia di chef da tutto il mondo.



Nessun commento:

Posta un commento