lunedì 30 giugno 2025

AIS VENETO: IL 40% DEGLI ISCRITTI AI CORSI DI FORMAZIONE È UNDER 35

 


Sempre più giovani scelgono la formazione dell’Associazione per diventare Sommelier professionisti. A settembre al via 27 nuovi corsi in tutta la regione, di cui 12 di primo livello
 
La Sommellerie conquista sempre più giovani. A confermarlo sono i numeri dell’Associazione Italiana Sommelier – AIS Veneto, che registra una quota pari al 40% di iscritti under 35 nel primo semestre del 2025, in crescita rispetto agli ultimi due anni. Un dato significativo che afferma un rinnovato interesse delle nuove generazioni per il mondo del vino non solo come passione, ma come concreta possibilità di impiego. La figura del Sommelier, infatti, oggi non è più solo sinonimo di servizio in sala, ma ha bensì un ruolo centrale nel comparto enologico. Cantine, consorzi, eventi, turismo, export: ovunque siano necessarie competenze tecniche, capacità narrative e cultura del vino, c’è un’opportunità per chi è in possesso di una formazione solida.
 
“Il Sommelier oggi è una figura trasversale, capace di valorizzare il vino non solo nel servizio, ma anche in ambito comunicativo e formativo – dichiara Gianpaolo Breda, Presidente di AIS Veneto –. Se pensiamo all’importanza della nostra regione nel panorama vitivinicolo italiano e internazionale, scegliere una professione in questo campo rappresenta senza dubbio una scelta lungimirante. Da sessant’anni, quindi, la nostra Associazione si impegna a proporre percorsi formativi solidi, altamente qualificanti e strutturati per andare incontro a queste esigenze”.
 
A partire da settembre, saranno attivi 27 nuovi corsi articolati in 3 livelli progressivi, ciascuno composto da 15 lezioni, distribuiti in 17 sedi in tutto il territorio regionale. Di questi, 12 saranno corsi di primo livello: “Negli ultimi anni abbiamo visto crescere l’interesse verso il vino come ambito professionale da parte dei giovani – sottolinea Breda –. Per questo abbiamo scelto di rinnovare il modo in cui raccontiamo la nostra proposta formativa, investendo nella comunicazione digitale per promuovere i corsi in partenza. L’obiettivo è rendere il dialogo sui social più efficace e aggiornare i nostri strumenti per parlare in modo più diretto, autentico e coinvolgente a chi oggi si avvicina con curiosità e passione a questo settore. Inoltre, proprio per incentivare la formazione delle nuove generazioni, all’iscrizione è previsto uno sconto del 10% per gli under 25 a sostegno della loro preparazione professionale”.
 
Per chi acquista un corso AIS Veneto entro il 30 agosto, è prevista in omaggio AISpeak, una lezione dedicata alla comunicazione del vino in inglese, focalizzata sul lessico tecnico. Insieme, anche Il Carnet di Viaggio, un prezioso libro da collezione con i contributi di autori di spicco del panorama editoriale e culturale relativi a sette diverse aree di produzione, costituendo un vero e proprio itinerario turistico.
 
Il primo livello dei corsi AIS introduce alla professione del Sommelier e fornisce le basi della viticoltura, dell’enologia e del servizio. Il secondo livello, invece, approfondisce il legame tra vino e territorio analizzando le principali zone vitivinicole italiane ed estere. Nel terzo livello l’attenzione si focalizza sull’accompagnamento del vino ai piatti. Non mancano durante il percorso le prove tecniche di abbinamento cibo-vino, con lo scopo di imparare ad accompagnare ogni portata al calice capace di esaltarne le caratteristiche. Al termine del percorso formativo, i partecipanti potranno sostenere l’esame per ottenere il titolo di Sommelier AIS.
 
In ogni fase del percorso, la didattica AIS propone visite in cantina e degustazioni guidate e offre la possibilità di recuperare eventuali lezioni perse in una delle altre sedi regionali.
 
Per iscriversi o per avere maggiori informazioni visitare il sito di AIS Veneto www.aisveneto.it/corsi.html

Nessun commento:

Posta un commento