La
 proposta della cantina Nals Margreid per accompagnare il passaggio di 
stagione tra estate e autunno celebra l’annata 2020 di alcuni suoi 
bianchi caratteristici per tipologia e terroir. Quattro vini e vitigni 
che nel 2020, anno particolare per il clima, hanno reso una qualità 
eccellente.
 
Nalles (BZ), 23 agosto 2021 – Terroir ed esperienza sono elementi fondamentali per ottenere vini di eccellenza. Nals Margreid, cantina a Nalles, in Alto Adige, ha visto già riconosciuta la particolare qualità di diverse sue etichette della vendemmia 2020.
 Un anno caratterizzato da inverno con nevicate moderate e primavera 
fresca, ma con fioritura precoce delle viti dove, un’estate fresca con 
copiose piogge che ha influito sulla maturazione precoce del legno delle
 viti e sul conseguente sviluppo delle uve. Lievi ma ricorrenti piogge 
hanno segnato la fine estate e l’inizio autunno, periodo di vendemmia, 
con una bassa resa ma di eccellente qualità per Nals Margreid. La 
combinazione perfetta tra terroir, pratiche di coltivazione manuali e 
metodi di vinificazione e affinamento, conferisce ai bianchi a denominazione Alto Adige DOC di Nals Margreid raffinatezza, elegante aroma fruttato, corpo pieno e acidità frizzante.
 Caratteristiche che si apprezzano degustando a bassa temperatura il 
quartetto di vini proposto dalla cantina. Il fine ed equilibrato Pinot 
Bianco Berg con il suo bouquet accattivante accompagna le occasioni informali e le pietanze leggere. Il Pinot Grigio Hill
 è perfetto per gli aperitivi, con il suo aroma fresco e speziato e le 
note armoniche e leggermente minerali al palato. Il Sauvignon Stein conquista con il sentore aromatico e la pienezza che si abbinano a diverse pietanze. Il Gewürztraminer Leiten richiama un nettare aromatico, equilibrato ed elegante adatto come aperitivo e a piatti di mare.
 
 
                        
                    
                
				
				
            
        
    
    
        
            
    
        
            
             
            
         | 
     
    
        
             
Berg 2020
Dallo stile distintivo e seducente e 
dal colore giallo paglierino, questo Pinot Bianco svela al naso un 
profumo di mele mature e ananas dolce. In bocca è raffinato e brioso, 
coniugando perfettamente aroma fresco e acidità. Questo vino alpino 
dalla spiccata personalità nasce da monovitigno coltivato a 500 metri 
s.l.m. I grappoli maturano in zone calde su terreni di ghiaia calcarea e
 sono raccolti tardivamente, al fine di armonizzare la vivace acidità di
 Berg con l’eleganza e il finale aromatico. Alla delicata pigiatura 
segue la maturazione per diversi mesi in acciaio. La forte personalità 
di questo vino si abbina bene ad aperitivi, antipasti leggeri e pietanze
 a base di pollame o pesce. 
         | 
     
 
             | 
        
    
    
        
            
    
        
            
             
            
         | 
     
    
        
             
Hill 2020
Vino sobrio e raffinato, il Pinot 
Grigio Hill si distingue per la piacevole pienezza, la straordinaria 
struttura e l’acidità equilibrata. Dallo stile vivace e contemporaneo, 
questo vino riempie il calice con la sua luminosa veste giallo 
paglierino ed emana profumi speziati e note fruttate di mela matura e 
pera. Al palato spicca per vigorosità, struttura e persistenza. Il nome 
rimanda alle colline a sud di Magrè, dove viti di 80 anni prosperano su 
terreni argillosi e sabbiosi in condizioni geoclimatiche ideali per dar 
vita a questo pinot grigio dalla grande espressività. Le uve di questo 
monovitigno vengono raccolte a mano e fatte fermentare e maturare in 
acciaio. Hill è il perfetto vino da aperitivo e si abbina anche ad 
antipasti leggeri, pietanze a base di pesce o funghi e verdure. 
         | 
     
 
             | 
        
    
    
        
            
    
        
            
             
            
         | 
     
    
        
             
Stein 2020
Questo Sauvignon nasce su terreno di 
porfido e ghiaia nel conoide alluvionale su cui sorgono i vigneti di 
Nalles, elementi che donano il tipico carattere e sentore. Nel calice si
 distingue per il suo delicato giallo paglierino, mentre i sentori di 
pompelmo e fiori di sambuco soddisfano l’olfatto. Il suo corpo è 
caratterizzato da fruttata aromaticità e invitante pienezza. Brioso e 
piacevolmente pieno, questo vino conquista il palato con slancio e 
regala un finale prolungato. Prima di maturare per alcuni mesi in 
acciaio inox, le uve di questo monovitigno vengono raccolte a mano e 
pigiate delicatamente. Si abbina con grande maestria a innumerevoli 
pietanze, dai leggeri antipasti vegetariani, alla pasta fresca, al pesce
 alla griglia. 
         | 
     
 
             | 
        
    
    
        
            
    
    
        
        
            
             
            
         | 
    
             
Leiten 2020
Dalla terra autoctona da cui ha 
origine il Gewürztraminer, nell’area collinare di Termeno, proviene il 
Leiten. Un vino elegante ed equilibrato che spicca per la sua intensa 
aromaticità e il suo carattere varietale. Di colore giallo oro luminoso,
 Leiten presenta un bouquet di chiodi di garofano e petali di rosa. In 
bocca è armonico, corposo e persistente. Dopo la pigiatura soffice e la 
fermentazione alcolica, il vino viene affinato per cinque mesi in vasche
 d’acciaio. Ottimo come aperitivo, Leiten si abbina bene anche a piatti 
di pesce e crostacei o per arrotondare piccanti pietanze asiatiche.  | 
 
Nessun commento:
Posta un commento