Prodotti del territorio, piccoli produttori artigiani e l’imprevedibilità del mercato. Nasce il nuovo menu di Marzapane, con ampio spazio ai piatti del giorno e l’obiettivo di puntare al gusto e alla soddisfazione del cliente.
Marzapane continua il proprio viaggio con la guida di Mario Sansone e con la professionalità di una brigata di cucina motivata e desiderosa di dare il proprio contributo al nuovo progetto. Un team affiatato che ha già curato il nuovo menu autunnale
 del Ristorante, disponibile ogni giorno della settimana (confermato il 
giorno di chiusura settimanale: il lunedì) . Un grande lavoro di squadra
 che si riscontra anche nell’accoglienza e nel servizio di sala, tra 
ragazzi motivati e professionali.
“Abbiamo raggiunto la prima tappa di un 
viaggio bellissimo - dice Mario Sansone, patron di Marzapane - Iniziamo 
ora un nuovo percorso, con l’obiettivo di rafforzare il rapporto 
quotidiano con i piccoli produttori e con l’imprevedibilità della materia prima. Torneremo a proporre quotidianamente i fuori carta, per valorizzare i prodotti che ogni giorno i nostri fornitori ci propongono”.
Prodotti di grande qualità e prezzi che scendono rispetto al passato;
 questa è la nuova filosofia di Marzapane. Il nuovo menù  esalta la 
tradizione italiana, valorizzando soprattutto la materia prima con 
piatti apparentemente semplici, ma con lavorazioni studiate e tecniche 
ricercate che rispettano in tutto il prodotto. 
Sul sito web di Marzapane (www.marzapaneroma.com), oltre ai menu delle festività natalizie, si legge quindi un menu stagionale che può subire ogni giorno variazioni:.
Il focus sui piccoli produttori emerge anche nella Carta Vini di
 Marzapane, grazie alla ricerca continua di artigiani del vino in tutta 
Italia. Circa 130 etichette, con un occhio di riguardo per la Sicilia, 
territorio che negli ultimi anni ha regalato prodotti di eccezionale 
qualità e personalità


Nessun commento:
Posta un commento