Grande emozione alla cerimonia della premiazione, il 29 maggio 2017, del Grand Prix de l’Art de la Cuisine 2017 e dei cinque Premi nazionali assegnati dall’Acadèmie Internationale de la Gastronomie che raggruppa 23 Accademie Gastronomiche nazionali di tutto il mondo. 
Jean
 Vitaux, Presidente dell’Acadèmie Internationale de la Gastronomie, 
Jacques Mallard, presidente onorario, e Paolo Petroni, presidente 
dell’Accademia Italiana della Cucina, ci hanno onorato del Prix de la Litérature Gastronomique 2017 per
 le nostre opere di storia e cultura della tavola. La cerimonia si è 
svolta presso il ristorante Marchesino alla Scala di Milano, alla 
presenza del grande maestro Gualtiero Marchesi. 
Il Grand Prix de l’Art de la Cuisine è andato allo chef Enrico Crippa, del ristorante Piazza Duomo di Alba (Cn). Premiati anche Gianluca Gorini (chef de l’Avenir); Martina Tribiolo (Pâtissier); Alberto Santini (Sommelier del ristorante Al Pescatore di Canneto sull’Oglio, erano presentati anche i genitori, Antonio e Nadia Santini); Paolo Massobrio (Multimedia). 
Qui trovate la gallery della cerimonia http://www.claragigipadovani.com/index.php/rst/blog-dettaglio/prix-de-la-litterature-gastronomique/ 
Ma
 il tour continua con i nostri due libri di cui tutti parlano e 
scrivono: prima in Riviera Ligura, poi a Ivrea. E stiamo lavorando al 
nuovo libro, ci rivediamo a settembre 
 | 
     
 
       Alla Libreria Ubik di SavonaCorso Italia 116r, Savonainfo 019/8386659Venerdì 2 giugno 2017, ore 18:00
Incontro con Clara e Gigi Padovani, a cura di Renata Barberis 
Sono stati definiti dalla rivista Style Magazine del Corriere della Sera
 la “coppia fondente del food writing”. La passione comune per il 
cioccolato e il cibo di qualità di Clara Vada e di suo marito Gigi 
Padovani si esplica in diverse attività: come scrittori, giornalisti, 
critici gastronomici, blogger, esperti, ideatori di numerosi 
manifestazioni. 
Lei
 è un’ex professoressa di matematica e critica gastronomica, lui è stato
 giornalista della Stampa per 26 anni e critico gastronomico per le 
“Guide dell’Espresso” per circa 10 anni: insieme si dedicano a scrivere 
di food a 360 gradi. Hanno firmato una ventina di libri che hanno avuto 
un notevole successo in Italia e all’estero, e hanno vinto diversi premi
 prestigiosi. 
Per l’occasione si parlerà in particolare del libro “L’arte di bere il vino e vivere felici”,
 un piccolo manuale dove il vino diventa protagonista in tutte le sue 
sfaccettature: scegliere la bottiglia, comprendere l'etichetta, versare 
nel bicchiere giusto, discernere il colore e i profumi... Fino alla 
degustazione, possibilmente in compagnia. Perché la felicità più intensa
 è la felicità condivisa e conviviale. 
 | 
     
 
      A Imperia: tiramisù e vinoOasi del gusto, via XX SettembreSabato 3 giugno, ore 16:00
Nell’ambito
 della rassegna “Fiera del libro, Festival della cultura Mediterranea” 
che si svolge a Imperia dal 2 al 4 giugno 2017, nell’Oasi del gusto coordinata da Giuliano Ferrari, una doppia presentazione di Clara e Gigi Padovani 
Gigi Padovani presenta L’arte di bere il vino e vivere felici (Centauria), mentre Clara Vada Padovani presenta Tiramisù. Storia, curiosità, interpretazioni del dolce italiano più amato (Giunti). In collaborazione con “Libri da gustare” (curatore Claudio Porchia). 
 | 
    
 
      A Ivrea: tiramisù e vinoLibreria Livrè, via Circonvallazione 24Mercoledì 14 giugno, ore 17:30
CHI:
 Clara e Gigi Padovani sono stati definiti dalla rivista Style Magazine 
del Corriere della Sera la “coppia fondente del food writing”. Sposati, 
si sono conosciuti al liceo di Alba, dove sono nati. Lei è una ex 
professoressa di matematica e critica gastronomica, lui è stato 
giornalista de La Stampa per ventisei anni e critico gastronomico per le
 “Guide dell’Espresso” per circa dieci: insieme si dedicano a scrivere 
di food a 360°. Hanno firmato una ventina di libri che hanno avuto un 
notevole successo in Italia e all’estero: Slow Food Revolution (Rizzoli 
2005); Niko, Semplicità Reale (Giunti 2009, con lo chef Niko Romito); 
Passione Nutella (Giunti 2010); Street Food all’italiana (Giunti 2013); 
Mondo Nutella (Rizzoli 2014). 
COSA: Tiramisù
 (Giunti). Chi conosce la vera ricetta del tiramisù? Il libro, ricco di 
illustrazioni, si tuffa nella storia, nella tradizione e 
nell’interpretazione gourmet del tiramisù. Un libro di interessanti 
informazioni sulla nascita del tiramisù e i suoi ingredienti 
fondamentali, curiosità rare e divertenti, molte ricette classiche e 
gourmet da mettere in pratica. 
L’arte di bere il vino (Centuria). In questo libro il vino diventa protagonista dei nostri momenti di 
mindfulness
 in tutte le sue sfaccettature: scegliere la bottiglia, comprendere 
l’etichetta, versare nel bicchiere giusto, discernere il colore e i 
profumi… fino alla degustazione, possibilmente in compagnia. Perché la 
felicità più intensa è la felicità condivisa e conviviale. 
Incontro in Amicizia tra i Club I.W. Cuorgnè e Canavese e i I.W. Ciriè Valli di Lanzo 
 | 

       
      
      
Nessun commento:
Posta un commento