Dal 10 al 12 ottobre 2025, CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia di Torino apre le porte a una nuova esperienza dedicata all’editoria fotografica contemporanea. Per tre giorni, gli spazi del Gymnasium e del cortile si trasformeranno in un vivace punto d’incontro tra oltre dieci editori indipendenti, fotografi e appassionati del settore, per dare vita alla prima edizione di Letti in CAMERA – La Fiera.
Un’occasione unica per esplorare la più recente produzione editoriale italiana legata al linguaggio fotografico: libri, riviste e fanzine da sfogliare, toccare, scoprire. Un fine settimana all’insegna della condivisione e della scoperta, tra sguardi nuovi sul mondo e incontri ravvicinati con autrici, autori ed editori che animano la scena contemporanea.
La Fiera, naturale evoluzione della rassegna di successo Letti in CAMERA dedicata all’editoria fotografica contemporanea, è curata e coordinata da Giulia Ninotta e darà spazio, accanto agli stand, anche a un programma di talk e presentazioni con autori, autrici, editori ed editricidi rilievo. Un invito a dialogare intorno al libro fotografico oggi, per esplorarne le forme e il ruolo che assume nel raccontare il mondo.
Ad anticipare l’apertura della fiera, il 9 ottobre si terrà un’anteprima speciale: un incontro dedicato alla presentazione di Standard ISO 29991. Tesauro di ecologia bambina, il progetto di educazione all’immagine di Rohrof e curato da Shibboleth. Un lavoro originale e potente, realizzato con il sostegno di Strategia Fotografia 2024, iniziativa promossa dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura.
Letti in CAMERA - La Fiera entrerà poi nel vivo il 10 ottobre con l’arrivo degli editori e l’apertura degli stand, una festa inaugurale dalle ore 19.00 aperta al pubblico e un programma di talk che vedrà protagonisti Witty Books (venerdì 10 alle ore 18.30), Quodlibet (sabato 11 alle 11.30) e Giostre Edizioni (domenica 12 alle 11.30).
Nessun commento:
Posta un commento