REVINE LAGO - 24 LUGLIO 2025
Il Lago Film Fest 2025 sta per chiudere il sipario giornate straordinarie che hanno confermato Revine Lago come una vera Capitale Europea del Cinema Indipendente. Dal 19 luglio, il borgo e le rive del lago si sono trasformati in un villaggio del cinema, accogliendo 71 film in concorso provenienti da 38 paesi, con 42 registe donne, 10 anteprime mondiali, 8 internazionali e oltre 35 italiane, insieme a 68 titoli fuori concorso tra retrospettive, focus e omaggi. La 21ª edizione del festival internazionale di cinema indipendente ha già portato sulle sponde di Revine Lago centinaia di artisti e migliaia di spettatori, confermandosi come uno degli appuntamenti più vivaci e sorprendenti del panorama culturale italiano. Ma dietro la magia del festival si nascondono difficoltà economiche e istituzionali che quest’anno sono diventate impossibili da ignorare.
“Questa potrebbe essere l’ultima edizione di Lago Film Fest come lo conosciamo” hanno dichiarato gli organizzatori di Piattaforma Lago durante l’assemblea pubblica che si è tenuta il giorno 23 luglio al festival aperta a stampa, collaboratori storici e pubblico.
Viviana Carlet, fondatrice e direttrice artistica, e Carlo Migotto, direttore generale e cofondatore, hanno spiegato la situazione:
“Forse il nostro errore è stato fare troppo con troppo poco,” ha commentato Viviana Carlet.
“Per noi non è una novità vivere difficoltà economiche e organizzative, ma oggi abbiamo deciso di dirlo a voce alta. Sono 19 anni che realizziamo il festival senza un solo euro di contributo dal Ministero della Cultura. I fondi regionali per la promozione del cinema sono esigui, e questo problema riguarda l’intero sistema dei festival veneti, non solo Lago Film Fest. Ma non possiamo immaginare di cambiare le cose a livello ministeriale e regionale se non abbiamo al nostro fianco l’amministrazione locale” continua Carlo Migotto.
Il festival si regge su un budget che supera i 100.000 euro, e solo grazie al lavoro volontario di professionisti, appassionati e abitanti del luogo.
“Dal Comune di Revine Lago riceviamo appena 5.000 euro e dalla Regione del Veneto 12.000 euro stanziati a ridosso del festival. Dal punto di vista logistico e tecnico l’amministrazione locale ci supporta, ma non è una questione puramente economica: manca un vero appoggio istituzionale, progettuale e strategico. Non c’è ancora una visione capace di considerare il festival e le attività che generiamo tutto l’anno come un asset culturale, turistico, economico e sociale del territorio.”
Il dibattito pubblico
L’assemblea di oggi è stata un momento intenso e partecipato. Stampa, pubblico, collaboratori e volontari si sono riuniti per discutere insieme il futuro di Lago Film Fest, portando proposte, idee e suggerimenti per trovare una strada condivisa. L’incontro non è stato solo una denuncia, ma un’occasione per immaginare strategie di comunicazione e sensibilizzazione, con l’obiettivo di spiegare alle istituzioni il valore di un progetto che da oltre vent’anni porta cultura, economia e turismo su questo territorio.
Nonostante tutto, il Lago Film Fest continua.
Il festival proseguirà fino a sabato 26 luglio con proiezioni sotto le stelle, concerti, colazioni cinematografiche, incontri con artisti e performance uniche. La 21ª edizione si chiuderà con la cerimonia di premiazione e con un discorso finale durante il quale Viviana Carlet e Carlo Migotto daranno aggiornamenti sulla decisione presa riguardo al futuro del festival.
È stata un’edizione che ha portato a Revine Lago registi e artiste di fama internazionale come Lemohang Jeremiah Mosese, Jessica Sarah Rinland, Trương Minh Quý, e il duo britannico Ackroyd & Harvey, protagonisti di un documentario-evento presentato in anteprima italiana. Il pubblico ha vissuto proiezioni sotto le stelle, concerti, colazioni con i filmmaker, laboratori creativi per tutte le età, incontri e performance che hanno intrecciato cinema, musica, danza e arti visive.
Sabato 26 luglio il festival chiude con una serata speciale che inizierà con la cerimonia di premiazione e la proiezione dei film vincitori, seguita da concerti e dj set fino a notte fonda. A sigillare questa edizione, l’attesissima festa finale con l’unica data italiana del tour estivo di Carmen Consolle, iconica drag queen e dj internazionale, pronta a far vibrare i borghi di Lago.
Questa 21ª edizione ha dimostrato ancora una volta come il Lago Film Fest sia un crocevia di linguaggi e visioni, un luogo in cui il cinema indipendente incontra il pubblico in forme sempre nuove e sorprendenti. L’appuntamento è per sabato 26 luglio, per celebrare insieme il cinema, la creatività e una comunità che da ventun anni rende questo festival un’esperienza unica.
Nessun commento:
Posta un commento