L’emergenza
 sanitaria ha reso difficili gli spostamenti tra nazioni, ponendo al 
mondo del vino una sfida senza precedenti: come continuare a coltivare 
le relazioni con nuove forme di scambio e comunicazione?
 
Al fine di raggiungere e interagire con un pubblico business più ampio, senza confini, Milano Wine Week propone Wine Experiences innovative, aumentando di conseguenza la visibilità per
 le Cantine e i Consorzi partecipanti: Masterclass o Walk-Around Tasting
 B2B per operatori, stampa e Buyers italiani selezionati del canale HO.RE.CA e
 del dettaglio qualificato, oltre che internazionali, collegati in 
streaming con la sede di Milano Wine Week attraverso la piattaforma 
digitale.
 
Tutte le attività di degustazione del palinsesto si svolgeranno in modalità “phygital”: potranno cioè essere fruite sia dal vivo, fisicamente a Milano o nelle 9 città estere collegate, sia a distanza, in streaming sulla piattaforma Digital Wine Fair.
 
Superare le distanze, interagendo direttamente, davanti allo stesso bicchiere di vino: è questo l’obiettivo delle attività “phygital” di Milano Wine Week, in programma dal 3 all’11 ottobre.
Nessun commento:
Posta un commento