il più importante Festival della scrittura epistolare
dedicato quest’anno al tema della
SCUOLA
Tema dell’anno: “LETTERA ALLA SCUOLA”.
Non soltanto un luogo, ma anche e soprattutto un insieme 
di persone, storie, sogni e idee che da sempre diventano 
Altre categorie in concorso:
“LETTERA A TEMA LIBERO”, “LETTERA UNDER 14” e “LETTERA DAL CASSETTO”
Bando aperto fino al 30 luglio 2020
#iorestoacasa e...scrivo
E’ previsto l’invio telematico, seguito da quello postale solo dopo il termine dell’emergenza sanitaria in corso. 
In
 questi giorni difficili, di incertezza e allo stesso tempo di 
quotidianità da riscoprire, di riflessioni e piccoli gesti che diventano
 grandi e importanti, il Festival delle Lettere invita 
tutti gli amanti della scrittura epistolare, e non solo, a impugnare 
carta e penna per dare voce a emozioni, paure, ricordi, esperienze e 
speranze da mettere nero su bianco per condividere una pagina importante
 della propria vita, partecipando al bando di concorso aperto fino al 30 luglio 2020.
Ora più che mai attuale, il nuovo tema scelto per la sedicesima edizione è Lettera alla scuola:
 non un semplice luogo o un insieme di banchi, sedie e corridoi, ma 
anche e soprattutto, un crocevia importante di relazioni, sogni e idee 
che nascono e si perfezionano nell’incontro tra i grandi di oggi e quelli di domani.
 Stravolta da quanto sta accadendo in questi giorni, ma capace, 
nonostante le tante difficoltà, di rimanere un punto di riferimento per 
alunni, insegnanti e famiglie, la scuola è infatti da sempre il luogo 
d’incontro - e a volte di scontro - fra vite, menti, cuori e caratteri. È
 la culla di relazioni più o meno durature e segnanti e una palestra di 
crescita, in cui ognuno a suo modo interagisce con regole da rispettare,
 aspettative da soddisfare, giudizi da confermare o smentire e ostacoli 
da superare nel presente, per raggiungere il proprio futuro imparando 
dal passato.
Con “Lettera alla scuola” il Festival delle Lettere si rivolge quindi a studenti, docenti, genitori, personale scolastico
 che potranno raccontare esperienze ed emozioni vissute tra i corridoi e
 i banchi di scuola o, in questo periodo, a casa davanti allo schermo di
 un computer o di un tablet, ma anche a tutti coloro che vorranno condividere un ricordo vissuto durante il proprio percorso scolastico
 o quello dei propri bambini e ragazzi, senza il timore di prendere un 
brutto voto, ma solo con il desiderio di raccontare una storia 
importante della propria vita.
Come
 per le scorse edizioni, oltre al tema dell’anno, ci sarà la possibilità
 di partecipare anche ad altre categorie in concorso: “LETTERA A TEMA LIBERO”, “LETTERA UNDER 14” (per i nati dal 1° gennaio 2006 in poi), “LETTERA DAL CASSETTO”
 (possibilità di iscrivere una lettera di proprietà del partecipante al 
concorso risalente ad almeno vent’anni fa, cioè antecedente al 1° 
gennaio 2000).
Obiettivo del Festival, che nei suoi quindici anni di attività ha raccolto ad oggi quasi venticinquemila lettere scritte rigorosamente a mano,
 è infatti quello di colmare ogni tipo di distanza - fisica, culturale, 
temporale e sociale - tra le persone, attraverso la scrittura 
epistolare. Scrivere una lettera oggi
 - e in questo momento più che mai - è un gesto importante, ricco di un 
senso profondo, in grado di unire passato e futuro, adulti e bambini, 
vicini e lontani, uguali e diversi. Il tempo e la cura che si dedicano 
alla composizione rendono il messaggio contenuto nella lettera, in 
particolare se redatta a mano, ancora più prezioso, potente e 
indelebile.
Nessun commento:
Posta un commento