In occasione della Festa del Ringraziamento, l’Ecomuseo delle Acque, il Circolo culturale ricreativo di Campolessi e il Centro parrocchiale organizzano per domenica 18 novembre un’edizione speciale del Mercato contadino. Dalle 10 alle 14 in prossimità della Latteria turnaria a Campolessi,
 produttori locali (olio, prosecco e zafferano del Gemonese, prodotti a 
base di latte di capra, frutta e verdura di stagione) e rappresentanti 
dei Presìdi Slow Food (pan di sorc, formaggio di turnaria, 
aglio di Resia, cipolla di Cavasso e della Val Cosa, pitina) 
allestiranno i loro banchetti per degustazioni e vendite.
Ad aprire la Festa sarà un film dedicato alla rinascita del Gemonese dopo il terremoto: venerdì 16 novembre alle 18 nella sala del Centro parrocchiale San Marco verrà proiettato il documentario Friuli terra in moto di Roberta Cortella e Marco Leopardi, trasmesso dal programma Geo di RaiTre.
Il Mercato contadino di
 Campolessi non è semplicemente la vendita dal produttore-imprenditore 
agricolo al cittadino-consumatore: il consumatore ha la possibilità di 
approfondire la conoscenza delle aziende, si interfaccia con i contadini
 produttori, dialoga e crea un rapporto di fiducia. Ma ci sono anche 
altri vantaggi: il Mercato contadino è un metodo utile per fare la spesa
 a km 0, rispettando l’ambiente e sostenendo le aziende agricole locali;
 valorizza i piccoli produttori; fa conoscere il territorio grazie alla 
vendita di prodotti locali e regionali; fa riscoprire e rispettare la 
stagionalità dei prodotti; è un momento di aggregazione sociale, poiché 
fare la spesa non è più solo un atto pratico, ma diviene un momento di 
piacere e di riscoperta conviviale.
Nessun commento:
Posta un commento